Finestra di dialogo Esecuzione shell

Utilizzare la finestra di dialogo Esecuzione shell per richiamare un comando di sistema.

Per visualizzare questa finestra di dialogo:

Fare clic su Aggiungi nella finestra di dialogo Modifica operazione, quindi scegliere Esecuzione shell e fare clic su OK.

Specificare una riga di comando o selezionare un comando shell da includere in uno script Dispatch. Ad esempio, è possibile utilizzare Esecuzione shell per inviare un file a un programma che genera file PDF. A scelta, è possibile fornire i parametri al comando selezionato. È possibile sospendere l'esecuzione dello script Dispatch fino a quando il comando si sistema non si completa oppure eseguire entrambi lo script e il comando simultaneamente.

Riga di comando Specifica una riga di comando da richiamare in uno script Dispatch.
Comando shell Fare clic per specificare un comando shell da richiamare in uno script Dispatch. Per specificare il comando shell, selezionare un comando nell'elenco a discesa Verbo e completare i campi Nome file e Parametri.
Verbo Selezionare un comando (Apri, Modifica, Stampa, Esplora) dalla casella di riepilogo a discesa. Se non si seleziona un comando, viene richiamato automaticamente il comando Apri.
Nome file Specifica il percorso esatto del file da eseguire o da utilizzare con il comando shell selezionato. Fare clic su (icona freccia Destra) per inserire le variabili.
Parametri Specifica altri parametri da inviare al file eseguito. Ad esempio, potrebbe essere necessario specificare uno switch o il nome di un file da elaborare. Fare clic su (icona freccia Destra) per inserire le variabili.
Ferma esecuzione dello script Selezionare per sospendere il comando Dispatch fino a quando non si completa il comando di sistema.