Cartelle |
I modelli possono creare due tipi di cartelle: cartelle principali e sottocartelle.
-
Le cartelle principali sono create nella directory di primo livello del vault, a prescindere dalla cartella in cui l'utente esegue il modello.
- Le sottocartelle sono create sotto la cartella attiva, ovvero la posizione da cui viene eseguito il modello oppure sotto una cartella di modello specificata.
È possibile trascinare o copiare un'intera struttura di cartelle nella sezione del modello per creare cartelle di modello (compresi i file).
|
Per creare una cartella principale: |
-
Fare clic su
o fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella e scegliere Nuova cartella di primo livello.
- Digitare il nome della cartella.
Se la cartella principale specificata esiste già quando viene eseguito il modello, i modelli utilizzano la cartella esistente.
|
Per creare una sottocartella: |
-
In Cartelle fare clic sulla cartella sotto la quale creare la sottocartella.
Se si seleziona Cartella corrente, il modello crea la sottocartella (o vi accede, se questa esiste già) sotto la cartella da cui viene eseguito il modello. Se si seleziona una cartella principale, la sottocartella viene creata sotto tale cartella.
- Fare clic su
o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e scegliere Nuova cartella.
- Digitare il nome della cartella.
|
Altre operazioni sulle cartelle |
Da Cartelle, è inoltre possibile effettuare le operazioni seguenti:
-
Per assegnare permessi di cartella o per copiare variabili, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e scegliere Proprietà.
-
Per eliminare una cartella modello, selezionare la cartella e fare clic su
o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e scegliere Elimina.
- Per rinominare una cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e scegliere Rinomina, quindi digitare il nuovo nome della cartella.
|
File nella cartella |
I modelli possono creare dei file. |
Per creare un file: |
-
in Cartelle fare clic sulla cartella nella quale il modello procederà alla creazione del nuovo file.
Se si seleziona Cartella corrente, il modello crea il file nella cartella da cui viene eseguito il modello.
- Fare clic su Nuovo
.
-
Nella finestra di dialogo Seleziona file modello, selezionare un file e fare clic su Apri.
Questo file viene utilizzato come origine per il nuovo file creato dal modello. Il file originale non è spostato. È consigliabile selezionare un file dello stesso tipo del file che verrà creato dal modello, ma è ad esempio possibile selezionare un file .dot come origine per creare un file .doc.
- Nella finestra di dialogo Nuovo file impostare le proprietà del nuovo file, quindi fare clic su OK.
-
Il file di origine file deve essere accessibile agli utenti che eseguono il modello. Se si seleziona un file di origine non presente nel vault, SOLIDWORKS PDM esegue il check-in di una copia nel vault. Nella finestra Seleziona cartella, selezionare la cartella del vault nella quale SOLIDWORKS PDM dovrà eseguire il check-in del file di modello, quindi fare clic su OK.
Il file di modello verrà visualizzato in File nella cartella. Le colonne Mostra scheda e Condividi mostrano le selezioni effettuate nella finestra di dialogo Nuovo file.
|
Per modificare un file di modello esistente: |
Selezionare il file e fare clic su . La finestra di dialogo Modifica file di modello è identica alla finestra di dialogo Nuovo file.
|
Per rimuovere un file di modello: |
Selezionare il file e fare clic su . |
Variabili di modello
|
Utilizzare le variabili di modello per creare nomi di file o cartelle in modo dinamico e immettere i valori nelle schede dati. Per creare e organizzare le variabili, fare clic su Variabili di modello. Utilizzare le variabili nei nomi delle cartelle di modello racchiudendo i nomi delle variabili tra segni di percentuale (%nome_variabile%). |