SOLIDWORKS PDM ospita i dati centrali in un server database e in un server archivio in cui sono registrati anche i file e le attività eseguiti in un vault di SOLIDWORKS PDM.
Un client che si connette ad un vault SOLIDWORKS PDM attraverso la vista del vault per cercare specifici file o per visualizzare le schede dati dei file e così via comunica sul server database. Quando un client recupera file fisici memorizzati in un vault (disegni, documenti, ecc.) da un archivio nella vista del vault locale (cache) attraverso funzioni quali Leggi o Check-out, i file vengono recuperati dal server archivio e inviati al client. Il tempo richiesto per trasferire i file dipende dalla dimensione del file e dalla velocità della rete.
In un ambiente LAN, i file si trasferiscono normalmente a velocità elevate dal momento che il server archivio risiede sui client locali. Se un vault SOLIDWORKS PDM viene condiviso tra diversi uffici tramite una connessione WAN, le prestazioni potranno rallentare in funzione della velocità della connessione. In questo caso, sia le informazioni provenienti dal server database (di testo semplice, quindi veloci da inviare) sia i file fisici (che possono avere anche grandi dimensioni e richiedere tempi lunghi) vengono trasferiti via WAN.
L'uso della funzionalità di replica in SOLIDWORKS PDM consente di controbilanciare la quantità di dati trasferiti attraverso una connessione WAN lenta impostando un server archivio locale in ciascun ufficio sul quale risieda una copia replicata dell'archivio nel vault. Così facendo, quando i client di ciascun ufficio accedono al vault, le informazioni vengono sempre inviate dal server database centrale, ma i file fisici sono recuperati dal server archivio più vicino che ne ospita una copia.
Se il vault è già stato replicato, il file richiesto sarà recuperato dal server archivio locale nell’ufficio WAN. Se il file richiesto è stato aggiunto ad un server archivio residente in un altro ufficio e non ancora replicato nel server archivio locale, il vault sarà replicato automaticamente al recupero iniziale del file da parte di un client, in modo tale che il file archiviato sia accessibile sul server archivio locale per tutti i clienti nello stesso ufficio.