I flussi di lavoro di SOLIDWORKS PDM rappresentano la gestione interna dei documenti secondo i criteri stabiliti dall'azienda. Un flusso di lavoro determina il ciclo di vita di un documento, un progetto o un processo in base ai diritti di accesso di utenti o gruppi a tali file in ogni fase (stadio o stato) del ciclo.
Ad esempio, un flusso di lavoro può stabilire che l'ufficio tecnico abbia accesso completo ai documenti tecnici nel primo stadio di sviluppo, mentre il gruppo Controllo qualità abbia accesso ai documenti solo dopo che hanno superato lo stadio di approvazione.
I flussi di lavoro sono utili per automatizzare operazioni ripetitive, ad esempio:
-
Aggiornamento delle informazioni di una scheda dati file quando un documento si sposta nel flusso di lavoro
- Notifica di utenti e gruppi quando un documento ha raggiunto un "traguardo"
- Assegnazione di numeri di revisione ai documenti approvati
Abbinando il flusso di lavoro alle aggiunte create con Dispatch di SOLIDWORKS PDM o con altri sistemi, è possibile automatizzare la pubblicazione di documenti e dati (ad esempio la generazione dei PDF o la distribuzione di informazioni su un server intranet mentre i documenti seguono il flusso di lavoro).
Si consiglia di definire un intero flusso di lavoro prima di aggiungere i file ad esso associati nel vault. È tuttavia possibile correggere un flusso di lavoro attivo.
Quando si crea un nuovo vault, SOLIDWORKS PDM crea automaticamente un flusso di lavoro di nome Flusso di lavoro predefinito. che può essere modificato per riflettere i processi in atto presso l'azienda.