Usare la finestra di dialogo Check out per eseguire il check out di più elementi al fine di modificarli.
Il check out di un elemento attribuisce il diritto esclusivo per modificarlo finché non se ne esegue il checkin. Gli altri utenti possono visualizzare e copiare l'elemento, ma non possono modificarlo.
Per visualizzare la finestra di dialogo Check out:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi e selezionare Check out.
Apparirà la finestra di dialogo per più selezioni o elementi che contengono elementi figlio.
Toolbar Buttons
Alcuni dei comandi ai quali si accede dai pulsanti della barra degli strumenti sono disponibili anche nel menu di scelta rapida.
Elenco elementi
Per modificare le colonne visualizzate, fare clic con il pulsante destro del mouse su una qualunque intestazione di colonna e selezionare le colonne per visualizzarle o deselezionarle per nasconderle. È possibile aggiungere fino a 10 colonne in base alle variabili SOLIDWORKS PDM facendo clic su Altre e scegliendo le variabili dalla finestra di dialogo Scegli colonne.
È possibile ordinare le colonne predefinite e personalizzate nelle tabelle in ordine crescente, decrescente o di default facendo clic sulle intestazioni di colonna. L'ordinamento delle colonne è utile all'interno di grandi insiemi di dati. Se si ordina una colonna in ordine crescente o decrescente, questa viene evidenziata in verde e viene visualizzata una freccia. Quando si ordina una colonna in una tabella, SOLIDWORKS PDM rimuove la gerarchia della struttura dei file. L'ordinamento disattiva Mostra linee della struttura ad albero e Mostra controlli per la selezione dei riferimenti.
Trascinare la parte superiore di una colonna per modificarne la posizione.
Nome file
|
Visualizza l'ID elemento.
|
Warnings
|
Risultato operazione previsto:
informazioni
|
Altre informazioni sullo stato. |
avvertimento |
Esistono le condizioni per l'avvertimento. Il proprio amministratore può configurare quali avvertimenti bloccano le operazioni. |
errore
|
Operazione bloccata. |
Per individuare rapidamente i file con avvisi o errori, utilizzare i pulsanti Avvertimento successivo  e Avvertimento precedente  della barra degli strumenti oppure il tasto Ctrl + freccia su o freccia giù sul tastierino numerico.
|
Check-out
|
Selezionare gli elementi da portare in check out per la modifica. Le versioni più recenti degli elementi selezionati vengono recuperati. Quando un elemento viene selezionato per il check out, la corrispondente casella di controllo Leggi è sempre selezionata.
|
Leggi
|
Selezionare gli elementi per recuperare le copie di sola lettura delle versioni più recenti. Se si deseleziona sia Check out che Leggi, l'elemento locale resta invariato (come se non fosse stato selezionato per l'operazione).
|
Ver. locale.
|
Il primo numero è la versione locale (memorizzata) o un trattino (- ), se modificato a livello locale. Il secondo numero è la versione più recente nel vault. Ad esempio, 4/6 significa versione 4 di 6.
|
Autore check-out
|
Mostra gli utenti che hanno elementi sottoposti a check out.
Non è possibile fare il check out di un elemento già in modalità di check out.
Se si passa con il mouse sopra un nome utente, viene visualizzata una finestra popup che mostra le informazioni sull'utente come lo stato di accesso, il numero di file di cui è stato eseguito il check out e un collegamento mediante il quale inviare un messaggio e-mail all'utente.
|
Check-out eseguito in
|
Computer e cartella locale dove l'elemento è in check out.
|
Referenziato come
|
Specifica il modo in cui un elemento padre fà riferimento ad un elemento figlio. Per gli elementi, il riferimento è sempre un percorso completo.
|
Trovato in
|
Cartella del vault che contiene l'elemento.
|
Stato
|
Stato del flusso di lavoro dell'elemento, ad esempio In via di modifica o In attesa di approvazione.
|
Opzioni di menu rapide
Fare clic con il pulsante destro nell'elenco dei file per accedere a queste opzioni di menu:
Colonne
|
Elenca le intestazioni di colonna in modo da poter visualizzare o nascondere le colonne. Le colonne attualmente visualizzate sono indicate da un segno di spunta.
Fare clic su Altre per aprire la finestra di dialogo Scegli colonne, in cui è possibile aggiungere fino a 10 colonne aggiuntive selezionando le variabili di SOLIDWORKS PDM sulle quali basare le intestazioni delle colonne.
|
Mostra controlli per la selezione dei riferimenti
|
Per gli elementi con riferimenti, attiva una seconda casella di controllo alla destra dei file padre. Usare la casella di sinistra per selezionare o deselezionare solo il file padre.
Usare la casella di destra per selezionare o deselezionare il file padre e tutti i suoi riferimenti.
Se tutte le caselle non sono nello stesso stato, la casella di controllo aggiunta visualizzerà .
|
Seleziona tutto
|
Seleziona tutti i file, in modo da poter selezionare o deselezionare le colonne Check out o Leggi. |
Seleziona file
|
Visualizza una finestra di dialogo in cui è possibile specificare caratteri jolly per selezionare un gruppo di file. È possibile quindi usare un solo tasto per selezionare o deselezionare i file nelle colonne Check out o Leggi. |
Le condizioni per la transizione non sono state soddisfatte.
|
Aggiunge linee di albero alla colonna Nome file. |
Modifica dimensioni anteprima miniatura
|
Modifica le dimensioni delle anteprime miniatura in Piccola, Media (predefinita) o Grande. Per impostazione predefinita, è selezionata la dimensione media. Quando si seleziona la dimensione in una tabella, SOLIDWORKS PDM imposta la stessa dimensione nelle tabelle e nelle schede applicabili. Le anteprime miniatura per i file non SOLIDWORKS potrebbero non essere visualizzate chiaramente quando si seleziona Media (predefinita) o Grande.
|
Check-out di tutti i file
|
Seleziona tutti gli elementi nella colonna Check out. |
Leggi tutti i file
|
Seleziona tutti gli elementi nella colonna Leggi. |