Prerequisiti per l'instradamento elettrico

Prima di cominciare con un sottoassieme di percorso elettrico, preparare i seguenti punti:

  • i documenti di parte necessari per l'assieme dei cavi. Conservare questi documenti di parte nella Libreria di instradamento.
    • Componenti elettrici (come i connettori, i blocchi terminali e i terminali ad anello). Vedere i Connettori elettrici per le informazioni su come designare una parte come componente elettrico.
    • Hardware di instradamento (come morsetti, morsetti dei cavi e forcelle). (Optional) Se si vuole attivare l'instradamento automatico mediante l'hardware dell'instradamento, vedere Morsetti del cavo per informazioni su come creare queste parti.
  • Libreria dei cavi/fili. (Opzionale) Questo file definisce gli attributi dei cavi e dei fili, come il numero di specifica, la dimensione, il colore e la descrizione. Per poter assegnare gli attributi elettrici al percorso è necessaria una libreria dei cavi/fili.
  • Libreria dei componenti. (Facoltativo) Questo file contiene riferimenti incrociati ai componenti dell'elenco Da-A nei documenti di parte di SOLIDWORKS di tali componenti. Per importare i dati relativi al componente usando un elenco da-a, sarà necessaria una libreria di un componente.
  • Elenco Da-A. (Optional) Questo file definisce i dati relativi al componente e alla connessione per un percorso. Un Elenco Da-A può essere generato manualmente o è possibile usare un programma schematico di terze parti che genera i dati di connessione elettrica.
  • Un assieme principale con i componenti da connettere (ad esempio strumenti, motori e forniture elettriche). Aggiungere qualsiasi altro componente necessario per specificare il percorso del cavo, come ad esempio gli ostacoli da evitare. Posizionare i componenti fissi usando gli accoppiamenti, le quote o le relazioni in uno schizzo di layout e salvare l'assieme. È anche possibile creare un sottoassieme di percorso di cavi in un assieme vuoto principale.
Selezionare o deselezionare le seguenti opzioni di instradamento:
  • Instrada automaticamente al rilascio di flange/connettori. Crea un nuovo sottoassieme del percorso e avvia un percorso al rilascio di un componente di instradamento (come una flangia o una giunzione a tubo) in un assieme. La flangia o la giunzione diventano un componente del nuovo sottoassieme di percorso. Deselezionare per inserire la flangia o la giunzione come componente dell'assieme principale. Quando questa opzione è attivata, è possibile sovrascrivere la creazione automatica dei tubi facendo clic su Alt + trascinando e rilasciando i connettori o le giunzioni nell'area grafica.
  • Percorso automatico al rilascio dei morsetti. Genera una spline dall'estremità del percorso corrente attraverso un morsetto trascina e rilascia quando il morsetto è posizionato in un percorso. Deselezionare per inserire i morsetti come componenti dell'assieme principale.