Riconoscimento automatico delle funzioni

Per riconoscere le funzioni automaticamente:

  1. Fare clic su Riconoscimento funzioni tool_recognize_features.gif (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare Inserisci > FeatureWorks > Riconoscimento funzioni.
    Si può anche selezionare un corpo importato nell'area grafica o nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro e selezionare FeatureWorks > Riconoscimento funzioni. Questo funziona per il riconoscimento automatico e quello interattivo.
    Apparirà il PropertyManager FeatureWorks.
  2. In Modalità di riconoscimento, fare clic su Automatico.
  3. In Tipo di funzioni, fare clic su una delle seguenti opzioni:
    • Funzioni standard. La casella Funzioni automatiche visualizza le funzioni standard. Selezionare dalle seguenti opzioni per aggiungerle alla lista per il Riconoscimento automatico di funzioni:
      Estrusioni Per tutte le estrusioni, FeatureWorks riconoscerà la condizione finale Cieca. Per le estrusioni con taglio, FeatureWorks riconoscerà anche Passante e Fino alla prossima.
      Volume Riconosciuta come funzione di superficie spessa. Una funzione di Volume può essere una funzione Estrusione-Ispessitao Taglio-Ispessito. La superficie ispessita viene riconosciuta come funzione Superficie-Importata.
      Sformi  
      Rivoluzioni  
      Fori I fori semplici possono essere riconosciuti automaticamente così come la Creazione guidata fori Per riconoscere la Creazione guidata fori, impostare l'opzione Riconoscimento dei fori come fori della creazione guidata. FeatureWorks riconosce queste condizioni finali: Cieca, Passante e Fino alla prossima. FeatureWorks inoltre riconosce queste condizioni finali con l'uso dello strumento Ridimensiona.
      Raccordi/Smussi Il supporto comprende il riconoscimento automatico dei raccordi con raggio variabile, i raccordi con raggio variabile semplice, raccordi a raggio a catena e i concatenamenti di raccordi con raggio variabile e semplice.
      Nervature  
      Riconoscimento locale In Entità selezionate, selezionare una o più facce sulla parte da aggiungere a Riconoscimento locale pulsante select_face_planar.png. FeatureWorks effettua il Riconoscimento automatico delle funzioni solo su quelle funzioni che utilizzano le facce selezionate. Se l'unica funzione restante è una base, FeatureWorks la riconoscerà. Le opzioni Fori e Volume vengono automaticamente attivate durante Riconoscimento locale. È possibile riconoscere i fori, le rivoluzioni e le estrusioni usando Riconoscimento locale.
    • Lamiera. La casella Funzioni automatiche visualizza le funzioni di lamiera. Selezionare una delle seguenti opzioni per personalizzare le funzioni per Riconoscimento automatico delle funzioni:
      Estrusioni  
      Volume  
      Sformi  
      Rivoluzioni  
      Fori  
      Nervature  
      Flangia di base  
      Piegatura di schizzo  
      Orlo  
      Flangia del bordo  
      Faccia fissa Selezionare Faccia fissa pulsante select_face_planar.png per riconoscere le funzioni di lamiera.
    Il riconoscimento automatico di orli e flange di bordo comprende alcune limitazioni. Vedere Limitazioni degli orli e delle flange di bordo.
    Fare clic sul pulsante select_all.png o sul pulsante select_none.png per selezionare o deselezionare tutti i filtri della funzione.
  4. Fare clic su next.png per effettuare il riconoscimento automatico delle funzioni selezionate.
    Il PropertyManager Fase intermedia apparirà con l'elenco di Funzioni riconosciute.
  5. Se necessario, è possibile usare Trova ripetizioni, Abbina funzioni o Nuovo riconoscimento di funzioni come funzioni alternative.
  6. Fare clic su PM_OK.gif per riconoscere le funzioni. Per uscire senza riconoscere le funzioni, fare clic su cancel.png.
    Le funzioni appaiono nell'albero di disegno FeatureManager di SOLIDWORKS.