PropertyManager di Smart Fasteners

Utilizzare il PropertyManager Smart Fasteners per inserire fissaggi e hardware associato negli assiemi. Smart Fasteners sono parti di SOLIDWORKS completamente parametrizzate disponibili nella libreria Toolbox.

Per aprire questo PropertyManager, procedere in uno dei modi seguenti:

  • Aggiungere un nuovo Smart Fastener a un assieme. Fare clic su Smart Fasteners (barra degli strumenti Assieme) o su Inserisci > Smart Fasteners.
  • Modificare uno Smart Fastener esistente. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Smart Fastener nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Modifica Smart Fastener.

Selezione

Popola tutto Aggiunge i fissaggi a tutti i fori dell'assieme.
Aggiungi Aggiunge i fissaggi ai fori selezionati. Selezionare fori, facce o componenti. Se si seleziona una faccia, gli Smart Fasteners troveranno tutti i fori disponibili che passano attraverso la superficie. Se si seleziona un componente, gli Smart Fasteners troveranno tutti i fori disponibili in quel componente.

Quando si fa clic su Popola tutto o Aggiungi, i nuovi fissaggi sono aggiunti all'assieme. La lunghezza di un nuovo fissaggio è pari alla lunghezza standard nazionale più piccola per un foro cieco e alla lunghezza standard nazionale più lunga per un foro completo. Quando i fori sono più profondi della lunghezza del fissaggio più lunga, verrà utilizzato quello più lungo.

  • Per un foro con Creazione guidata, il tipo di fissaggio corrisponde al tipo di foro e il diametro è della dimensione corretta.
  • Per un foro semplice o per un taglio cilindrico, è possibile specificare un tipo di fissaggio di default. Il diametro del fissaggio è pari alla dimensione standard nazionale più piccola.

Risultati

Elenca i gruppi di fissaggi che si aggiungono o modificano. Selezionare un gruppo per apportare modifiche al tipo e alle proprietà del fissaggio, utilizzando Componenti di serie e Proprietà.

Modifica raggruppamento Mostra un albero del fissaggio. È possibile:
  • Espandere l'albero per visualizzare i fori e le serie di fori appartenenti a ciascun gruppo.
  • Abbinare due Serie trascinandone una nello stesso Gruppo dell'altra.
  • Dividere una serie trascinando un foro in un gruppo diverso.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento Serie e scegliere:
    Cambia tipo di fissaggio  
    Cancellare  
    Capovolgi (Disponibile solo per fori passanti.) Inverte la testa dei fissaggi e la colloca sull'altro lato del giunto.
    Propriet Visualizza le proprietà del fissaggio nella porzione inferiore del PropertyManager.
Modifica fissaggi Torna all'elenco dei gruppi di fissaggi.

Componenti di serie

Visualizza il tipo di fissaggio dell'elemento selezionato nell'elenco Risultati.

Fissaggio Fare clic con il pulsante destro del mouse per cambiare il tipo di fissaggio o ripristinare quello di default.
  Dimensiona automaticamente al diametro del foro Aggiorna automaticamente la dimensione della minuteria ogni volta che cambia il diametro del foro. Nell'albero di disegno FeatureManager, i fissaggi e gli accoppiamenti associati sono identificati da un fulmine quando è selezionata questa opzione. Ad esempio: Fissaggio e accoppiamento concentrico .
  Aggiornamento automatico lunghezza Aggiorna automaticamente la lunghezza del bullone o della vite quando si aggiungono componenti di minuteria, come una rosetta o un dado. Nell'albero di disegno FeatureManager, i fissaggi e gli accoppiamenti associati sono identificati da un fulmine quando è selezionata questa opzione. Ad esempio: Fissaggio e accoppiamento concentrico .
Pila superiore Elenca le rosette selezionate per l'uso sotto la testa del fissaggio. Fare clic su Aggiungi alla pila superiore e selezionare hardware da aggiungere alla pila superiore.
Pila inferiore (Disponibile solo per fori passanti.) Elenca le rosette e i dadi selezionati per l'uso sotto l'estremità del fissaggio. Fare clic su Aggiungi alla pila inferiore e selezionare hardware da aggiungere alla pila inferiore.

Proprietà

Mostra le proprietà del componente di minuteria selezionato in Componenti di serie. Le proprietà disponibili dipendono dal tipo di minuteria. È possibile modificare alcune proprietà, ad esempio la dimensione e la lunghezza.