Sottoassiemi flessibili

Di default, quando si crea un sottoassieme, questo è rigido. All'interno dell'assieme padre, il sottoassieme agisce some unità singola e i suoi componenti non si spostano relativamente l'uno all'altro. Tuttavia, i sottoassiemi possono diventare flessibili. Ciò consente il movimento dei componenti individuali di un sottoassieme all'interno dell'assieme padre.

Una dimostrazione dei vantaggi offerti da questa funzione è esemplificata nel momento in cui si desidera spostare i componenti del sottoassieme del pistone di un assieme del motore. È possibile spostare i singoli componenti del pistone anche se raggruppati per costituire un sottoassieme.

Notare i seguenti punti sui sottoassiemi flessibili:

Accoppiamenti Gli accoppiamenti in un sottoassieme flessibile vengono risolti simultaneamente con gli accoppiamenti dell'assieme padre. Quindi, spostare o ruotare il componente di un sottoassieme non contrasta con gli accoppiamenti nel sottoassieme o nel relativo padre. Un componente si sposta solo nei limiti dei gradi di mobilità secondo gli accoppiamenti.
Istanze multiple È possibile inserire più di un'istanza del sottoassieme nella stessa configurazione dell'dell'assieme padre. Alcune istanze possono essere rigide e altre flessibili e quelle diverse possono avere posizioni diverse dei componenti del sottoassieme.

Costituzione di un sottoassieme flessibile

Per rendere flessibile un sottoassieme:

  1. Fare clic su un sottoassieme nell'albero di disegno dii FeatureManager e selezionare Proprietà componente .
  2. Nella finestra di dialogo, in Risolvi come, selezionare Flessibile, quindi fare clic su OK.
    Flessibile è non disponibile per i sottoassiemi leggeri.
    La finestra di dialogo Proprietà del componente consente di modificare altre proprietà del sottoassieme. Se si desidera semplicemente rendere flessibile il sottoassieme, è sufficiente fare clic su Rende il sottoassieme flessibile nella barra degli strumenti contestuale.
    Nell'albero di disegno FeatureManager, l'icona assumerà questo aspetto a indicare che il sottoassieme è flessibile.

Commutazione tra gli stati Flessibile e Rigido

È possibile commutare tra gli stati Flessibile e Rigido per i sottoassiemi dalla barra di collegamento sottoassieme.

Per rendere flessibile un sottoassieme rigido:

  1. Aprire un assieme che contiene un sottoassieme rigido.
  2. Nell'albero di disegno di FeatureManager, fare clic sul sottoassieme rigido, quindi selezionare Rende il sottoassieme flessibile .
    Per rendere rigido un sottoassieme flessibile, fare clic sul sottoassieme e selezionare Rende il sottoassieme flessibile .

    Inoltre, è possibile fare clic su Flessibile o Rigido (barra degli strumenti Assieme).

    Per i modelli con configurazioni multiple, questo metodo interessa solo la configurazione attiva.