Multicorpo versus assiemi

Le parti multicorpo non sostituiscono l’uso degli assiemi.

La regola generale da tenere presente è che una parte (multicorpo o meno) dovrebbe essere associata ad un numero di parte nella Distinta materiali. Una parte multicorpo consiste di diversi corpi solidi di tipo non dinamico. È necessario utilizzare un assieme per rappresentare il moto dinamico dei corpi. Gli strumenti Sposta componente, Gioco dinamico e Rilevamento della collisione sono disponibili solo per i documenti di assieme.

Salvataggio di un assieme come parte multicorpo

È possibile salvare un assieme come documento di parte multicorpo.

Il salvataggio di assiemi complessi come documenti di parte più piccoli può essere utile in diversi casi.
  • Semplifica la condivisione di file. Si supponga di dover progettare un assieme complesso di un motore e che un cliente desideri adattare il motore ad un telaio particolare. È possibile salvare l’assieme del motore come documento di parte e inviare il file di parte al cliente senza compromettere l’integrità della progettazione o trasmettere un documento di grandi dimensioni.
  • Semplifica gli assiemi di grandi dimensioni. Ad esempio, è possibile utilizzare la parte multicorpo come rappresentazione semplificata dell'assieme in un assieme di layout più grande.

Per salvare un assieme come documento di parte multicorpo:

  1. Aprire un documento di assieme.
  2. Fare clic su File > Salva con nome.
  3. Opzionale: Utenti 3DEXPERIENCE: Se viene visualizzata la finestra di dialogo Salva come nuovo, fare clic su Salva nel PC.
  4. Impostare Tipo file su Parte (*.PRT, *.SLDPRT).
    In fondo alla finestra di dialogo appare una serie di opzioni.
  5. Selezionare una delle opzioni seguenti:
    • Tutti i componenti per salvare tutti i componenti come Corpi solidi.
      I componenti nascosti o sospesi non vengono salvati quando si seleziona Tutti i componenti.
    • Facce esterne per salvare le facce esterne come Corpi di superficie.
    • Includi componenti specificati per salvare i componenti visibili come Corpi solidi .
  6. Selezionare o deselezionare le seguenti opzioni:
    • Mantieni riferimenti geometria. Salva i dati per gli accoppiamenti di assieme nella parte multicorpo. Questa operazione è utile quando si utilizza la parte multicorpo come una rappresentazione semplificata dell'assieme in un assieme di layout più grande e si intendono apportare successivamente delle modifiche. Quando si apportano modifiche al sottoassieme e lo si salva nuovamente come una parte multicorpo, è possibile sostituire la vecchia parte multicorpo con quella nuova, senza dover ricreare gli accoppiamenti.

      Vedere Sostituzione di sottoassiemi con parti multicorpo.

  7. Fare clic su Salva.