Il file
gtol.sym ha una sezione nella parte superiore che spiega il formato e le unità utilizzati per creare i simboli.

Nel file, le categorie dei simboli sono raggruppate e ogni categoria contiene più librerie e simboli.
Le librerie sono formattate come: #<Nome della libreria>,<Descrizione della libreria>.
I simboli sono formattati come: *<Nome del simbolo>,<Descrizione del simbolo>.
Le righe che iniziano con "A" definiscono una parte della forma geometrica di un simbolo. I simboli spesso hanno più di una di queste righe.
LEGATO è una variabile di controllo per i simboli nel file gtol.sym. LEGATO controlla la spaziatura orizzontale di un simbolo all'interno di una riga di testo nelle note e nelle quote.
Il punto e virgola precede le righe commentate (che vengono ignorate).
I simboli sono composti da forme geometriche che possono consistere di linee, archi, cerchi, polilinee e caratteri alfanumerici. I formati di queste forme sono:

I simboli sono definiti su una griglia quadrata immaginaria 1 x 1 in cui 0,0 è l'angolo in basso a sinistra e 1,1 è l'angolo in alto a destra. Tuttavia, essi non sono limitati a questa griglia. È anche possibile utilizzare numeri maggiori di 1,0 e minori di 0,0.
Di seguito è riportato un esempio di una griglia quadrata con coordinate che vanno da 0,0 a 1,1:

Esempio di come viene definita una linea su una griglia quadrata:
