Superficie di transizione

La superficie di transizione circonda il perimetro della superficie di divisione in direzione quasi perpendicolare. Come con tutte le facce sformate, anche la superficie di transizione deve presentare uno sformo in direzione distale rispetto alla linea di divisione.

È possibile aggiungere superfici di transizione a una parte sformata per ottenere quanto segue:
  • sigillare lo stampo e impedire al materiale fuso di riversarsi.
  • Guidare l'utensile in posizione durante lo stampaggio.
  • Assicurare l'allineamento tra le entità dello stampo.
  • Impedire spostamenti, la creazione di superfici irregolari o spessori di parete incorretti.
  • Minimizzare il costo della lavorazione dei piani di stampo attraverso la divisione perchè l'area che circonda la chiusura è planare.

È possibile utilizzare lo strumento Superficie rigata (barra degli strumenti Strumenti stampo) per iniziare manualmente l'aggiunta di una superficie di transizione alla superficie di divisione di una parte stampata, quindi completare la superficie di transizione con altri strumenti di modellazione delle superfici.

Per evitare lo slittamento dei blocchi della cavità e della matrice, è possibile aggiungere una superficie di transizione lungo il perimetro delle superfici di divisione prima di inserire una matrice-punzone in una parte di stampo. È inoltre possibile creare automaticamente la superficie di transizione quando si inserisce la matrice/punzone. Per chiudere fori in una parte stampata, è possibile aggiungere superfici di chiusura.

Completamento della superficie di transizione

Superficie con loft Tool_Lofted_Surface_Surfaces.gif mold_loft_after_ruled_srf_prvw.gif
Superficie rigata tool_Ruled_Surface_Mold_tools.gif

Usare Superficie rigata invece di Estendi per mantenere la conicità corretta.

mold_ruled_srf_02_prvw.gif
Estendi superficie Tool_Extend_Surface_Surfaces.gif

Per facilitare l'Accorciatura della superficie.

mold_ruled_srf_extend_prvw.gif
Accorcia superficie Tool_Trim_Surface_Surfaces.gif, usando Reciproca per rimuovere il materiale adiacente alla superficie rigata orizzontale.

Unisci superficie tool_Knit_Surface_Surfaces.gif dopo l'accorciatura.

mold_mutual_trim_01.gif
Creare un piano, parallelo al Piano superiore.

Tracciare un rettangolo per creare una superficie planare.

mold_sketch_planar_trim_srf.gif
Superficie planare tool_Planar_Surface_Surfaces.gif mold_sketch_planar_trim_done.gif
Accorcia superficie Tool_Trim_Surface_Surfaces.gif usando Standard per accorciare sotto la superficie planare. mold_mutual_trim_02a.gif
Dopo l'accorciatura, la superficie planare è pronta come base per le operazioni di divisione. mold_tooling_split_before.gif