Proprietà personalizzate nelle configurazioni

L'intestazione di colonna in una tabella dati per specificare una proprietà personalizzata utilizza la seguente sintassi:

$PRP@proprietà

dove proprietà è il nome di una proprietà personalizzata. Si può utilizzare una delle proprietà personalizzate riportate nella finestra di dialogo Proprietà (fare clic su File > Proprietà ), oppure è possibile aggiungere una nuova proprietà personalizzata.

L'intestazione di colonna non distingue tra maiuscole e minuscole.

Se s'intende usare la proprietà personalizzata come colonna in una distinta materiali:
  • Per le distinte materiali in Excel, non includere alcuno spazio nel Nome proprietà.
  • Per le distinte materiali basati su tabella, gli spazi nel Nome proprietà sono accettabili.

Ad esempio, si può utilizzare l'intestazione $prp@Cost per controllare la proprietà personalizzata Cost per ciascuna configurazione. Nelle celle del corpo della tabella, indicare il valore della proprietà per ogni configurazione. Se una cella viene lasciata vuota, la proprietà non verrà definita per la configurazione.

Le proprietà che sono associate ai parametri del modello (quote e proprietà della massa), si aggiornano automaticamente quando cambiano i parametri del modello.

Le proprietà personalizzate aggiunte in una tabella dati vengono visualizzate automaticamente nella scheda Proprietà di configurazione della finestra di dialogo Proprietà. Queste proprietà possono essere usate nelle note e nelle distinte materiali.

Esempio di una tabella dati che specifica le proprietà di personalizzazione:

Aggiunta di proprietà personalizzate nelle tabelle dati

Per aggiungere una proprietà personalizzata a una tabella dati:

  1. Inserire una tabella dati nel modello.
  2. Nel foglio di lavoro della tabella dati:
    1. Per ciascuna colonna con una proprietà personalizzata, assegnare un'etichetta alla colonna nel formato $prp@proprietà ; ad esempio, $prp@lunghezza.
    2. In ciascuna colonna, digitare il nome della variabile della proprietà nel formato "nome@@configurazione@modello"; ad esempio, "D2@Schizzo1@@Default@riquadro.SLDPRT".
      Includere le virgolette e assicurarsi che l'estensione del nome del file (.SLDPRT) sia scritta a lettere maiuscole.

      Per includere le virgolette, digitare una sola virgoletta (') prima dell'espressione. Per esempio, digitare '"D2@Schizzo1@@Default@riquadro.SLDPRT" per far sì che l'espressione "D2@Schizzo1@@Default@riquadro.SLDPRT" appaia nella tabella.

    3. Nelle nuove colonne, aggiungere le informazioni della tabella dati standard, ad esempio, D2@Schizzo1 come intestazione e i valori delle quote nella colonna.
  3. Fare clic all'esterno della tabella dati per chiuderla.
    Esempio di una tabella dati che specifica le proprietà di personalizzazione: