Per semplificare l'accesso ai comandi usati frequentemente, è possibile aggiungere pulsanti delle barre degli strumenti alle barre degli strumenti contestuali visualizzate quando si selezionano funzioni nell'area grafica o nell'albero di disegno FeatureManager.
Per personalizzare le barre degli strumenti contestuali:
- Selezionare una funzione nell'area grafica o nell'albero di disegno FeatureManager.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti contestuale visualizzata e fare clic su Personalizza.
La finestra di dialogo
Personalizza si apre nella scheda
Comandi.
Sotto l'area Pulsanti sul lato destro della finestra di dialogo, viene visualizzata una casella con i pulsanti di default della barra degli strumenti visualizzati come non disponibili. È possibile rimuovere o riordinare i pulsanti di default.
L'etichetta della casella indica se è stata visualizzata la barra degli strumenti contestuale dall'albero di disegno FeatureManager o dall'area grafica.
- Selezionare una categoria di comando.
- In Pulsanti, trascinare un pulsante della barra degli strumenti sulla barra degli strumenti.
Il software colloca il pulsante dopo i pulsanti di default.
- Trascinare altri pulsanti sulla barra degli strumenti.
Il cursore

consente di controllare la posizione dei pulsanti.
Se si aggiungono più di otto pulsanti, i pulsanti aggiunti vengono automaticamente posizionati nella riga successiva.
- Per rimuovere un pulsante aggiunto della barra degli strumenti, trascinarlo lontano dalla barra degli strumenti contestuale.
- Fare clic su OK.
- Per accedere ai pulsanti aggiunti di recente, fare clic su una funzione nella posizione (area grafica o nell'albero di disegno FeatureManager), nel punto in cui è stata avviata la personalizzazione.