Uso della lente d'ingrandimento

La lente d'ingrandimento consente di esaminare da vicino un modello e di effettuare le selezioni senza cambiare la vista corrente. Ciò semplifica la selezione delle entità per operazioni come la creazione di accoppiamenti.

Per utilizzare la lente d'ingrandimento nella selezione delle entità di un assieme:

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Passare con il mouse sopra l'area da esaminare e premere G.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto dell'area grafica e selezionare Selezione ingrandita dalla barra degli strumenti di contesto.
    La lente d'ingrandimento si attiva.

    Per personalizzare il tasto di scelta rapida che attiva la lente d'ingrandimento, selezionare Strumenti > Personalizza. Nella scheda Tastiera, ricercare Lente d'ingrandimento e specificare il tasto di scelta rapida.
  2. Spostare il puntatore nel modello.
    La lente d'ingrandimento si sposta preservando l'impostazione di zoom. Il modello rimane immobile.
    Per un migliore controllo del movimento, premere Ctrl + trascinare per traslare Pointer_Move.gif mentre è attiva la lente d'ingrandimento.
  3. Scorrere la rotellina del mouse per ingrandire.
    Il modello rimane immobile mentre la lente d'ingrandimento applica lo zoom all'area.

  4. Premere Alt e scorrere la rotellina del mouse per visualizzare una vista di sezione parallela allo schermo.

  5. Premere Ctrl + selezionare le entità.
    La lente d'ingrandimento si chiude se si seleziona un'entità senza premere Ctrl.
  6. Completare l'azione, ad esempio la creazione di un accoppiamento.
  7. Fare clic per chiudere la lente d'ingrandimento. È anche possibile premere G o Esc.