Finestra di dialogo Opzioni - Scheda Punto di vista 3D

Per visualizzare la scheda Punto di vista 3D della finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Strumenti > Opzioni e scegliere Punto di vista 3D.

Motore di rendering

Specificare il motore di rendering da utilizzare.

Entrambi i motori di rendering sono progettati per fornire risultati che siano il più possibile coerenti tra loro dal punto di vista visivo. Tuttavia, i rispettivi risultati non sono esattamente identici. In genere, si passa da un motore di rendering all'altro per decidere quale si preferisce, quindi si continua a utilizzare sempre quello preferito.

Se si passa da un motore di rendering a un altro, è necessario riavviare SOLIDWORKS Visualize applicare la modifica.
NVIDIA IRAY Selezionato generalmente dagli utenti con qualsiasi scheda grafica, a eccezione delle schede grafiche AMD.
AMD Radeon ProRender Selezionato generalmente dagli utenti con schede grafiche AMD.

Questo motore di rendering non supporta il rendering in rete tramite Boost.

Dispositivo di rendering

CPU Disponibile solo per il motore di rendering NVIDIA IRAY. Specifica l'uso delle CPU del computer durante il rendering dei dati in scenografie 3D.

Carico CPU (%)

Specifica il carico di lavoro massimo della CPU. Scegliere un valore inferiore al 100% in modo da poter utilizzare il computer per altre attività durante il rendering.

GPU con tecnologia CUDA Disponibile solo per il motore di rendering NVIDIA IRAY. Specifica l'uso delle GPU NVIDIA con tecnologia CUDA del computer per accelerare la creazione delle immagini durante il rendering dei dati in scenografie 3D. Disponibile solo se è installata almeno una GPU NVIDIA con tecnologia CUDA. Dall'elenco, selezionare una o più GPU.
GPU compatibili con ProRender (disponibile per il motore di rendering AMD Radeon ProRender). Specifica l'uso delle GPU (unità di elaborazione grafica) del computer compatibili con ProRender per accelerare la creazione delle immagini durante il rendering dei dati in scenografie 3D. Disponibile solo se è installata almeno una GPU compatibile con ProRender valida. Dall'elenco, selezionare una o più GPU.
Usa la stessa configurazione per Strumenti di output Utilizza le opzioni specificate sopra per i rendering offline usando gli strumenti di output.

Modalità di rendering

Queste opzioni della modalità di rendering si applicano ai rendering di output eseguiti dalla finestra di dialogo Strumenti di output.

Live Accelera il rendering bloccando l'accesso all'applicazione durante il processo di rendering. Questa opzione può essere utile quando si utilizzano computer con le configurazioni minime consigliate.
Fondo Consente di continuare a lavorare nell'applicazione durante il processo di rendering. Le prestazioni potrebbero ridursi, specialmente su computer le con configurazioni minime consigliate.

Opzioni tempo reale

Sospensione automatica Sospende il raytracing in tempo reale quando l'applicazione non è più nello stato attivo. Quando torna in primo piano, il raytracing riprende dal punto in cui si è interrotto. Questa opzione è utile per salvare alcune prestazioni del computer per un altro programma in primo piano.
Filtri immagine Riduce il rumore dei pixel nel rendering.

Attiva una tecnica di riduzione del rumore per i primi 50 passaggi di calcolo, quindi la disattiva. A 100 passaggi, viene applicato un filtro immagini per rimuovere completamente il rumore.

Questa opzione rallenta la velocità di calcolo di ciascun passo, ma accelera l'aspetto di un'immagine completa.

Risoluzione massima

Risoluzione massima La risoluzione (in pixel, larghezza x altezza) del punto di vista 3D e delle istantanee risultanti.

Modalità Rendering veloce

Queste opzioni si applicano solo quando si sceglie Modalità Rendering veloce.

Passaggi di rendering Limite di iterazioni di accumulo per la Modalità Rendering veloce per interrompere il rendering. Questo limite viene utilizzato simultaneamente per il rendering nelle viste e per i rendering offline.

Denoiser

Inizializza Denoiser Mostra la funzione Denoiser nell'interfaccia di SOLIDWORKS Visualize. La funzione Denoiser richiede una certa quantità di RAM video anche quando non è abilitata o non viene utilizzata. Se l'opzione è deselezionata, la funzione Denoiser non sarà disponibile e non consumerà risorse.
Mostra pulsante nella barra degli strumenti principale Mostra lo strumento Denoiser nella barra degli strumenti principale. Se l'opzione è deselezionata, è possibile controllare lo strumento Denoiser con Visualizza > Attiva/disattiva Denoiser e con il tasto di scelta rapida D.
Consenti rimozione disturbi dal numero di passaggi Specifica la fase in cui inizia la scenografia utilizzando Denoiser.

Seleziona la modalità di accelerazione interattività

In modalità Veloce o Accurato sono disponibili le seguenti opzioni:

Immobile Non viene utilizzata alcuna tecnica di accelerazione.
Con miscelazione Se si seleziona Con miscelazione, la scenografia passa automaticamente alla modalità Anteprima ogni volta che si esegue un'operazione, ad esempio lo spostamento della videocamera o del modello, la riproduzione di un'animazione, il trascinamento di un materiale o un clic del mouse nella vista.

Quando si interrompe la selezione o lo spostamento del mouse, la scenografia passa alla modalità di raytracing selezionata (Veloce o Accurato).

Risoluzione ridotta Riduce le dimensioni della vista durante l'interazione. L'opzione migliora l'interattività, a discapito però della qualità delle immagini interattive.

Opzioni di visualizzazione

Assi del mondo (solo in modalità di rendering Anteprima). Mostra o nasconde gli assi XYZ globali.
Rettangoli di selezione modelli (solo in modalità di rendering Anteprima). Mostra o nasconde i rettangoli di selezione intorno ai modelli. Un rettangolo di selezione è la casella più piccola di forma regolare che racchiude un oggetto 3D.
Rettangoli di selezione parti (solo in modalità di rendering Anteprima). Mostra o nasconde i rettangoli di selezione intorno alle parti nei modelli.
Mostra contorno selezione Mostra o nasconde l'evidenziatura che appare attorno alle selezioni attive. L'evidenziatura è utile per mostrare gli elementi selezionati.
Mostra icone telecamera (solo in modalità di rendering Anteprima). Mostra o nasconde le icone che indicano le posizioni delle videocamere esistenti nella scenografia.
Mostra watermark