Nome |
Visualizza il nome creato automaticamente in base alla descrizione salvata nello standard. Questo valore è usato dai comandi del grafico del foro e della quota del foro e per il nome del foro.
È possibile modificare il nome.
Per modificare il formato del nome, usare l'Editor di Tabella di Toolbox per modificare uno standard personalizzato e specificare un nuovo formato del nome. Quindi scegliere lo standard nella finestra di dialogo Toolbox - Fori.
|
Metodo di creazione |
Imposta il metodo usato per creare il foro nel disegno.È possibile selezionare i metodi di creazione seguenti: - Vicino
- Distale
- Nascosto
- Sezione
L'Anteprima riflette la scelta effettuata.
|
Tipo e profondità della punta per fori da maschiare
|
Controlla la profondità del foro con gioco. Le opzioni per il tipo sono Cieco o Passante.
Se si seleziona Cieco, è possibile modificare la profondità.
È possibile inserire il valore desiderato.
Tuttavia, per creare la geometria del foro correttamente, occorre che il rapporto matematico tra profondità di foratura e profondità di filettatura sia corretto. I pulsanti a destra di ogni campo della profondità collegano i campi della foratura e della filettatura per calcolare le profondità corrette. Se il pulsante è attivo , il software esegue il calcolo viene automaticamente. Se il pulsante non è attivo , i campi non sono collegati e il calcolo non viene eseguito.
Se si cambia la profondità di foratura, attivare il pulsante a destra del campo della profondità di filettatura per fare in modo che il software calcoli la profondità di filettatura corretta.
|
Diametro e angolo della punta per fori da maschiare
|
Specifica il diametro del foro con gioco. Quando si seleziona Cieco come Tipo di punta per fori da maschiare, è possibile inserire un valore nel campo dell'angolo.
L'angolo deve essere tra 0º e 180º.
|
Tipo e profondità della filettatura
|
Specifica il tipo e la profondità della filettatura. Selezionare uno dei seguenti tipi di filettatura dall'elenco a discesa:
- Cieco (2*Dia)
Il valore di profondità iniziale è impostato sul doppio del diametro di filettatura.
È possibile inserire il valore desiderato.
Tuttavia, come descritto in Profondità e tipo di punta per fori da maschiare in precedenza, per creare correttamente la geometria del foro, la profondità del foro prefilettatura e la profondità della filettatura devono avere la relazione matematica corretta. Se si modifica la profondità della filettatura, attivare il pulsante a destra del campo relativo alla profondità del foro prefilettatura per fare in modo che il software calcoli la profondità del foro prefilettatura corretta.
-
Passante
Impossibile modificare il valore.
|
I seguenti due gruppi di proprietà sono disattivati per impostazione predefinita. Per i valori di input, selezionare un gruppo di proprietà. I diametri devono essere 0 o un numero intero positivo. Gli angoli devono essere compresi tra 0 e 179. |
Diam. e angolo di svasatura del lato vicino
|
Questi valori opzionali si applicano a tutti i metodi di creazione. |
Diam. e angolo di svasatura del distale
|
È possibile abilitare questo gruppo di proprietà solo se Tipo foro prefilettatura è Passante. Questi valori opzionali si applicano a tutti i metodi di creazione.
|
Spessore materiale
|
Mostra lo spessore del materiale del componente. Lo spessore del materiale interessa la sezione e le viste nascoste quando il Tipo di punta per fori da maschiare è Passante. I fori ciechi dovrebbero avere profondità fissa.
Fare clic su per misurare graficamente il valore dello spessore del materiale scegliendo due punti nell'area grafica.
|