Modifica di solidi 3D tramite pressione e trascinamento di geometria
Utilizzare il comando PremiTrascina per estrudere entità 2D in superfici e per modificare solidi 3D.
I risultati variano in base al tipo di entità. Se si premono e trascinano entità lineari come linee o archi, si creano superfici. Per i solidi 3D, se si premono e trascinano entità chiuse esistenti come cerchi e polilinee, si modifica la geometria del solido 3D.
Per i solidi 3D, è possibile modificare contemporaneamente più entità chiuse.
Per modificare i solidi 3D premendo e trascinando la geometria:
- Fare clic su Solidi > Disegno > PremiTrascina (o immettere PremiTrascina).
- Nell'area grafica, specificare l'entità da estrudere e premere Invio.
Se si desidera estrudere più entità, specificare l'opzione Multiplo.
È possibile fare clic all'interno di un'entità (solido 3D o area) o su una faccia di un solido 3D e quindi trascinare verso l'interno o l'esterno. In questo modo si può creare un foro o un'estrusione.
- Se è stata specificata l'opzione Multiplo, specificare altri solidi 3D e premere Invio.
Nota: È possibile specificare più facce dello stesso solido 3D. Il comando estruderà tutte le facce specificate in una sola volta.
- Immettere un valore o fare clic sull'area grafica per specificare l'altezza di estrusione. Tutte le entità selezionate utilizzeranno la stessa altezza di estrusione.
La forma delle entità selezionate viene estrusa con l'altezza specificata.
Esempi:
Estrusione di un solido 3D selezionando una faccia e trascinandola verso l'esterno.

Estrusione di un solido 3D selezionando una faccia e trascinandola verso l'interno.

Estrusione di due facce di un solido 3D.

Estrusione di una spline in una superficie.

Comando: PremiTrascina
Menu: Solidi > Disegno > PremiTrascina