Creazione degli attributi dei blocchi
La creazione di attributi per i blocchi permettono di associare una variabile o una costante di testo ai blocchi. Quando si inserisce un blocco per cui sono creati degli attributi, viene richiesto al prompt di inserire i valori per ogni attributo (tranne nel caso in cui il valore non è stato definito come costante).
È possibile definire gli AttributiBlocco come oggetti a linea singola o multilinea.
È possibile modificare gli attributi di blocco di una definizione di blocco in un momento successivo utilizzando il comando ModificaAttributoBlocco. Potete modificare il nome, il messaggio ed il valore con il comando ModificaAnnotazione.
Per creare degli attributi di blocco:
- Clic su Disegna > Blocco > Crea attributi blocco... (o digitare CreaAttributoBlocco).
- Nella finestra di dialogo, nel riquadro Mostra, scegliere le opzioni. Sono permessi i caratteri speciali come spazi, underscore e dollar.
- Etichetta: Definisce il nome dell'attributo di blocco. Può avere un qualunque numero di caratteri.
- Messaggio: Visualizza un testo al prompt dei comandi durante l'inserimento del blocco. Può avere sino a 256 caratteri. Potete omettere il messaggio se il blocco usa un valore costante per l'attributo. Per esempio quando inserite Inserire il codice come messaggio, una tipica risposta potrebbe essere "Tubo acciaio schedula 40 .
- Valore predefinito: Può avere sino a 256 caratteri e essere costante o variabile.
- Se si definisce un AttributoBlocco a linea singola, è possibile applicare Campi alle specifiche dei valori predefiniti.
Fare clic su Campo
per inserire un campo.
- Se si definisce un AttributoBlocco multilinea, non è possibile specificare un valore predefinito nel campo di immissione.
Fare clic su Apri editor multilinea
per definire il testo predefinito sull'area grafica usando la barra degli strumenti a comparsa Formattazione di AttributiBlocco multilinea. Notare che le impostazioni dell'editor (modifiche in posizione o in una finestra di dialogo) specificate per le Note con il comando OpzioniNote si applicano anche alle definizioni degli AttributiBlocco multilinea.
- Nel riquadro Impostazioni del testo,:
- Stile testo : Definisce lo stile del testo. Potete creare un nuovo stile di testo con il comando StileTesto.
- Allineamento: Definisce la posizione e l'allineamento del testo dell'attributo del blocco in relazione al suo punto d'inserimento.
- Cambiamento di scala annotativa. Specifica se il cambiamento di scala annotativa viene applicato quando si inseriscono i Blocchi con l'AttributoBlocco definito dall'utente. Se il Blocco che contiene l'AttributoBlocco è definito come entità annotativa, l'AttributoBlocco seguirà l'orientamento del Blocco.
- Altezza: Definisce la dimensione del testo. Per specificare l'altezza del testo sullo schermo clicccare Seleziona sull'area grafica
.
- Rotazione: Specifica l'angolo d'inserimento dell'attributo di blocco. Digitare un angolo compreso tra 0 e 360 . Per le rotazioni antiorarie digitare un valore positivo, per quelle orarie un valore negativo. Per specificare la rotazione sullo schermo cliccare Seleziona sull'area grafica
.
-
Larghezza. Definire la larghezza massima delle righe di testo per gli AttributiBlocco prima che vengano forzati a capo sulla riga successiva. Impostare il valore su 0,00 per non avere limiti alla lunghezza della riga di testo. Per specificare la larghezza sullo schermo, fare clic su Seleziona nell'area grafica
. Questa opzione è disponibile solo se l'opzione Multilinea è selezionata (vedere più avanti).
- Nel riquadro Punto d'inserimento:
- Digitare i valori delle coordinate X, Y, e Z .
- o -
- Selezionare Specifica dopo per specificare il punto d'inserimento sullo schermo dopo che si è chiusa la finestra di dialogo.
- o -
- Clic su Seleziona sull'area grafica
per specificare iimediatamente il punto d'inserimento.
- Nel riquadro Comportamento scegliere un'opzione:
- Fisso: Permette di alternare i valori degli attributi tra variabile e costante. Quando selezionato, il testo nel campo Valore predefinito è un valore dell'attributo costante inserito nel disegno. Sarà impossibile inserire un altro dato. Se non selezionato, vi sarà richiesto d'inserire un valore per l'attributo di blocco.
-
Nascosto: Controlla la visibilità dei valori degli attributi nei blocchi. Quando selezionati, i valori non vengono visualizzati durante l'inserimento nel disegno. Questa opzione si può utilizzare quando gli attributi contengono informazioni che devono essere successivamente controllate e non si devono visualizzare. Questa opzione è utile anche quando sul disegno sono presenti troppi blocchi e gli attributi potrebbero rendere il disegno poco leggibile. Per visualizzare temporaneamente gli attributi nascosti utilizzare il comando VisualizzaAttributiBlocco
- Predefinito: Permette di creare attributi che accettano valori predefiniti. Se selezionato, non saranno richiesti valori. L'opzione permette di modificare i valori dopo l'inserimento con i comandi di modifica.
- Verifica: Chiede di verificare se il valore del blocco attributo è corretto quando s'inserisce il blocco.
- Multilinee. Specifica se l'AttributoBlocco è a linea singola o multilinea. Per gli AttributiBlocco multilinea, specificare la larghezza massima delle righe di testo (vedere l'opzione Larghezza sopra). È possibile specificare un valore predefinito per gli AttributiBlocco multilinea (vedere l'opzione Valore predefinito sopra).
- Ulteriori opzioni:
Comando: CreaAttributoBlocco
Menu: Disegna > Blocco > Crea attributi blocco...