Riflessione di oggetti nello spazio 3D
il comando Specchia3D crea un'immagine speculare in un piano 3D attorno ad un asse 3D. Essenzialmente, ciò che è originariamente visibile in un piano 3D viene copiato in un immagine speculare sull'altro lato dell'asse, in maniera simile a quanto avviene per il comando Specchia.
Per riflettere un oggetto nello spazio 3D:
- Digitare Specchia3D al prompt dei comandi.
- Sull'area di disegno selezionare gli oggetti da riflettere e premere Enter.
- Cliccare sull'area di disegno o digitare le coordinate 3D per definire i tre punti che individuano il piano di riflessione, o scegliere un'opzione:
- 3punti: Utilizza tre punti per definire il piano di riflessione.
- Oggetto: Permette di selezionare un oggetto piano (cerchio, arco o polilinea 2D) per definire il piano di riflessione.
- Ultimo: Riutilizza il piano di riflessione specificato nel comando Specchia3D precedente.
- Vista: Imposta il piano della vista corrente come piano di riflessione specificando un punto attraverso il quale si suppone passi il piano vista corrente.
- XY, YZ, ZX: Definisce il piano di riflessione come parallelo ai piani XY-, YY-, o ZX del sistema di coordinate.
- Asse Z: Determina il piano di riflessione con due punti. Il piano di riflessione passa attraverso il primo punto ed è perpendicolare alla linea individuata dai due punti.
- Scegliere Sì o No per eliminare o meno gli oggetti originali.
Comando: Specchia3D