Analisi termica (disponibile in SOLIDWORKS Simulation)

Il trasferimento termico è la trasmissione dell'energia termica da una regione ad un'altra risultante da una differenza di temperatura.

Modi di trasferimento termico

Tre modi di trasferimento termico:

Conduzione

La conduzione è il trasferimento del calore per mezzo di un'agitazione molecolare all'interno di un materiale, senza movimento del materiale nel suo insieme. La conduzione è il modo principale di trasferimento termico nei solidi. Se la temperatura di un solido varia da un punto all'altro, il calore si trasferisce dai punti a temperatura più alta ai punti a temperatura inferiore nel tentativo di stabilire l'equilibrio termico.

Convezione

La conversione è il trasferimento del calore per mezzo dello spostamento dei fluidi. La conversione è il modo principale di trasferimento termico tra le superfici dei solidi ed i fluidi adiacenti. Le particelle del fluido agiscono da portatori di energia termica.

Irraggiamento

L'irraggiamento è il trasferimento del calore per mezzo di onde elettromagnetiche. A differenza di conduzione e convezione, l'irraggiamento non ha bisogno di un mezzo, perché le onde elettromagnetiche possono trasmettersi nel vuoto. Gli effetti di irraggiamento sono più significativi alle alte temperature.

Tipi di trasferimento termico

Due tipi di analisi del trasferimento termico:

Analisi termica stazionaria

Rivolge l'attenzione alle condizioni termiche del corpo quando raggiunge il punto di equilibrio termico. Il tempo impiegato dal corpo per raggiungere l'equilibrio termico non riveste un ruolo d'interesse.

Analisi termica transitoria

Rivolge l'attenzione allo stato termico del corpo in diversi momenti temporali.

Analisi della sollecitazione termica

Le variazioni termiche possono indurre notevoli sollecitazioni in un corpo. L'analisi della sollecitazione termica calcola le sollecitazioni, le deformazioni e gli spostamenti provocati dagli effetti termici.