- Panoramica della mesh di shell
- Modellazione di shell
- Problemi di modellazione di shell
- Gestione shell
Gestione shell migliora il flusso di lavoro per la definizione, la modifica e l'organizzazione più definizioni di shell del proprio documento di parte o di assieme. Consente una migliore visualizzazione, verifica e modifica delle proprietà di shell, visualizzando il tipo di shell, lo spessore, l'orientamento e il materiale per tutti gli shell in un'unica interfaccia.
- Gestisci gruppi shell
Con la finestra di dialogo Gestisci gruppi shell è possibile creare oggetti gruppi shell. Tutti gli shell assegnati a un gruppo presentano la stessa formulazione (spessa o sottile), lo stesso materiale e lo stesso spessore.
- PropertyManager di Definizione di shell
Il PropertyManager Definizione shell si usa per definire lo spessore di elementi shell sottili e spessi. Si può anche definire uno shell come composito per studi statici, di frequenza e di carico di punta.
- Offset per shell
È possibile controllare la posizione di una mesh di shell nelle facce superiori, intermedie o inferiori della shell. Per posizionare la mesh rispetto a una superficie di riferimento, si può digitare un valore di offset. Di default, la mesh è sempre allineata alla faccia intermedia della shell.
- Colore di shell
Gli shell possono essere visualizzati secondo il colore per identificare lo spessore o materiale dello shell. Ogni shell con uno spessore unico o materiale appare in un colore unico.