|
Vincolo di massa |
Specificare la massa target in base alla quale sarà ridotta la parte durante l'ottimizzazione. Selezionare una delle seguenti:
Riduci massa di (percentuale)
|
Digitare la percentuale target di riduzione della massa.
|
Riduci massa di (valore assoluto)
|
Digitare l'esatto valore della massa da rimuovere dallo spazio di progetto massimo della parte.
|
L'algoritmo di ottimizzazione tenterà di ottenere la riduzione di massa target per la forma definitiva, attraverso un processo iterativo. |
|
Vincolo di spostamento |
Specificare il limite superiore per il componente di spostamento selezionato. In Componente, selezionare la variabile di spostamento richiesta. Selezionare una delle seguenti:
Valore specificato
|
Digitare il valore target della variabile di spostamento selezionata e specificare le unità richieste in Unità.
|
Fattore specificato
|
Digitare un fattore per moltiplicare lo spostamento massimo calcolato a partire da uno studio statico.
|
Selezionare una delle seguenti opzioni per la posizione del vertice di riferimento per il vincolo di spostamento:
Automatico (unico punto massimo)
|
Il programma seleziona di default il vertice dello spostamento massimo osservato nel modello.
|
Definita dall'utente
|
Nell'area grafica, selezionare il vertice di riferimento per il vincolo di spostamento.
|
|
|
Vincolo di frequenza |
Forme modali
|
Aggiungere il numero di forme modali da applicare a un vincolo di frequenza durante l'ottimizzazione. Prima di eseguire uno studio topologico, eseguire uno studio di frequenza con il modello originale (spazio di progettazione massimo) per valutare l'intervallo di frequenze naturali consentite.
|
Comparatore
|
Selezionare una delle tre opzioni: è minore di per immettere un limite superiore di frequenza, è maggiore di per immettere un limite inferiore di frequenza o è compreso tra per immettere un intervallo di frequenze consentite per la forma modale selezionata (ad esempio, 10-20).
|
Valore (Hz)
|
Immettere i valori di frequenza in Hz per ciascuna forma modale.
|
Tracciamento modalità
|
Quando l'opzione è selezionata, il solver di ottimizzazione tiene traccia dell'ordine delle forme modali selezionate come derivate dalla geometria originale quando si applicano i vincoli di frequenza in tutte le iterazioni di ottimizzazione. Quando il Tracciamento modalità è deselezionato, il solver traccia l'ordine corrente di forme modali così come derivato per ogni iterazione di ottimizzazione. Ad esempio, è possibile che per un obiettivo di ottimizzazione di una riduzione della massa del 50% e un vincolo di frequenza sulla prima forma modale, la prima forma modale della geometria originale diventi la seconda o terza forma modale della geometria ottimizzata.
|
Ad esempio, è possibile aggiungere un vincolo di frequenza su una forma modale di piegatura distinta di una piastra (la prima modalità nella geometria originale della piastra). Durante la variazione della forma modale nel corso delle iterazioni, questa modalità di piegatura distinta può spostarsi verso il basso nell'elenco di frequenze. Selezionando il Tracciamento modalità, il solver tiene traccia della stessa modalità mentre cambia posizioni nell'elenco delle frequenze e impone il vincolo alla stessa forma modale. Quando si deseleziona il Tracciamento modalità, un'altra forma modale può sostituire la prima forma modale di piegatura originale nel corso delle iterazioni. Il solver applica quindi il vincolo di frequenza su questa nuova modalità, che sostituisce la vecchia modalità.
|
|
Vincolo di sollecitazione/Fattore di sicurezza |
Vincolo di sollecitazione
|
Selezionare il Valore specificato per immettere la sollecitazione von Mises massima consentita per la geometria ottimizzata. Selezionare Percentuale specificata per immettere la sollecitazione von Mises massima consentita come percentuale della resistenza allo snervamento del materiale.
|
Vincolo Fattore di sicurezza
|
Immettere un fattore minimo del valore di sicurezza per la geometria ottimizzata. Il criterio di cedimento di default è la sollecitazione von Mises massima.
|
|