In molti casi, è possibile conoscere il valore numerico del campo visualizzato in una posizione particolare. Utilizzare lo strumento Sonda per visualizzare il valore numerico del campo nel nodo più vicino alla posizione del modello selezionata. È possibile visualizzare i risultati in un grafico o salvarli in un file.
- Attivare il grafico desiderato.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul grafico nell'albero di studio Simulation e scegliere Sonda
.
- Nel PropertyManager, in Opzioni, selezionare una delle seguenti opzioni:
Opzione |
Descrizione |
Nel punto
|
Selezionare i punti nel modello |
Dai sensori
|
Selezionare il nome di un sensore dall' Elenco sensori. È necessario Definire i sensori perché questa opzione sia disponibile. Quando si sondano i risultati dalle posizioni sensore definite con le coordinate, in luogo dell'esatta posizione del sensore viene usata la posizione del nodo più vicino.
|
Sulle entità selezionate
|
Selezionare le entità per Facce, Bordi, Vertici
. Fare clic su Aggiorna. |
Visualizzare i risultati nell'area grafica e nel PropertyManager di Risultati.
- In Opzioni di rapporto, effettuare le seguenti operazioni:
Opzione |
Descrizione |
Fare clic su Salva come sensore
|
Selezionare i nodi elencati sotto Risultati per creare una lista sensori |
Fare clic su Salva
|
Salvare i risultati di sonda in un file delimitato da virgole *.csv. Per visualizzarlo, utilizzare un editor di testo o Microsoft Excel. |
Fare clic su Grafico
|
Generare un grafico 2D dei risultati |
- In Annotazioni, selezionare quali annotazioni per i risultati di sondaggio sono visibili nell'area grafica.
È anche possibile sondare i grafici di sezione sulle facce tagliate da un piano di sezione. Il software utilizza l'interpolazione lineare per calcolare il valore.
Creare un grafico di sezione del risultato desiderato sulla forma indeformata del modello.