Rilascio di un vincolo in uno studio non lineare

È possibile rilasciare un grado di libertà fisso durante un'analisi non lineare.

Per rilasciare un vincolo in uno studio non lineare:

  1. Creare uno studio non lineare.
  2. Nel PropertyManager Vincolo:
    1. In Avanzate selezionare Usa geometria di riferimento.
    2. Per Facce, Bordi, Vertici per vincolo , selezionare l'entità geometrica per la quale si desidera rilasciare un grado di libertà.
    3. Immettere un valore diverso da zero nel campo della traslazione o della rotazione da rilasciare.
      Ad esempio immettere 0.1 mm per Lungo il piano Dir 2 .
    4. In Variazione nel tempo, selezionare Curva > Modifica.
    5. In Dati sulla curva, nella colonna X, immettere i punti di dati temporali che definiscono la variazione dello stato del vincolo (rilasciato o fisso) durante l'analisi.
    6. Nella colonna Y:
      • Per le fasi temporali nelle quali rilasciare il grado di libertà selezionato, fare clic sulla freccia giù e selezionare Disattiva. Il grado di libertà selezionato nel passaggio 2c viene rilasciato (movimento libero) per queste fasi temporali.
      • Per le fasi temporali nelle quali attivare il grado di libertà fisso, immettere 0. Il grado di libertà selezionato nel passaggio 2c è fisso per queste fasi temporali.

      Se si immette un valore diverso da 0 e inferiore a 1E8, questo valore deve essere un multiplo del valore numerico immesso nel passaggio 2c. Il software applica lo spostamento o la rotazione appropriati all'entità geometrica selezionata.

    7. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Curva temporale.
    8. Chiudere il PropertyManager Vincolo.