Piani Indice Creazione dei piani Si possono creare piani in un documento di parte o di assieme. I piani possono essere usati per uno schizzo, per creare una vista in sezione di un modello, come piano neutro in una funzione di sformo e così via. PropertyManager Piano Selezionare la geometria e applicare i vincoli alla geometria per definire i piani di riferimento. Creazione di piani normali alla vista Piani paralleli allo schermo È possibile creare un piano di riferimento parallelo allo schermo senza usare il PropertyManager Piano. Proprietà del documento - Visualizzazione piano È possibile specificare le opzioni colore, trasparenza e intersezione per la visualizzazione del piano. Per le parti e gli assiemi. Occultamento e visualizzazione dei piani È possibile visualizzare o nascondere i piani a piacere. Spostamento, ridimensionamento e copia dei piani È possibile spostare, ridimensionare e copiare i piani servendosi dei quadratini di ridimensionamento e dei bordi del piano. Dimensionamento automatico di piani ed assi I piani e gli assi creati assumono automaticamente le dimensioni opportune in base alla geometria circostante oppure al riquadro di selezione della geometria del modello. Quando la geometria cambia, i piani e gli assi cambiano di conseguenza. Argomento principaleGeometria di riferimento Selezione della geometria di riferimento Assi Punti Centro di massa Sistemi di coordinate Conversione delle linee dello schizzo in geometria da costruzione Punti di riferimento Aggiornamento della geometria di riferimento nei modelli del documento Sistema griglia Rettangolo di delimitazione