Si possono creare dei semplici stampi usando lo strumento Cavità
.
La creazione di uno stampo usando lo strumento
Cavità 
richiede gli elementi seguenti:
Parti di progettazione
|
Le parti che si intende stampare.
|
Una base stampo
|
La parte che comprende la funzione cavità della parte di progettazione.
|
Un assieme provvisorio
|
L'assieme in cui viene creata la cavità.
|
Parti componente derivate
|
Le parti che compongono le metà dello stampo dopo averle tagliate.
|
Le parti di progettazione e la base dello stampo vengono congiunte nell'assieme ad interim. Quindi viene generata una funzione di cavità nel contesto dell'assieme stesso Per correlare la base dello stampo alla parte nel caso in cui la parte cambi forma.
Per creare altri stampi più complessi, usare gli strumenti e le tecniche descritte altrove in questo capitolo.