Gesti del mouse

È possibile utilizzare un gesto del mouse come tasto rapido per l'esecuzione di un comando o di una macro, analogamente a un tasto di scelta rapida della tastiera.

Utilizzo dei gesti del mouse

È possibile utilizzare i gesti del mouse facendo clic con il pulsante destro del mouse e trascinando nell'area grafica per accedere ad una macro o ad uno strumento preassegnato da un disegno, una parte, un assieme o uno schizzo.

È possibile attivare/disattivare i gesti del mouse ed impostare il numero di gesti del mouse (2, 3, 4, 8 o 12), che compaiono nella relativa guida. Se si imposta il numero a 2 gesti, è possibile orientarli verticalmente od orizzontalmente. Per default, i gesti del mouse sono attivati e nella guida dei gesti del mouse vengono visualizzati quattro gesti.

Per attivare o disattivare i gesti del mouse, con un documento aperto, fare clic su Strumenti > Personalizza. Nella scheda Gesti del mouse, selezionare o deselezionare Attiva gesti del mouse.

Per impostare il numero di gesti del mouse nella relativa guida, con un documento aperto, fare clic su Strumenti > Personalizza. Nella scheda Gesti del mouse, selezionare il numero di gesti del mouse.

È anche possibile personalizzare le assegnazioni dei gesti del mouse tramite un'interfaccia utente visiva di trascinamento e rilascio. Trascinare gli strumenti dall'elenco di comandi su una qualsiasi delle guide ai gesti del mouse.

Il comportamento è il seguente:
  • Se si trascina uno strumento in una posizione vuota, lo strumento viene aggiunto alla guida ai gesti del mouse.
  • Se si trascina uno strumento in una posizione occupata, viene sostituito lo strumento presente nella guida ai gesti del mouse.
  • Se si preme il tasto Ctrl + trascinamento di uno strumento da una posizione all'altra nella guida ai gesti del mouse, lo strumento viene copiato nella seconda posizione.

È possibile copiare uno strumento sia all'interno della stessa guida sia tra diverse guide ai gesti del mouse.

Guida alle parti con quattro gesti Guida ai disegni con dodici gesti

Per utilizzare un gesto del mouse:

  1. Nell'area grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse e trascinare nella direzione del gesto corrispondente allo strumento o alla macro.

    Viene visualizzata la guida del gesto del mouse, evidenziando l'icona dello strumento o della macro mappata alla direzione del gesto. Ad esempio, con una parte aperta, trascinare in basso a destra, verso lo strumento evidenziato.



    Per utilizzare i gesti del mouse con gli assiemi, fare clic con il pulsante destro del mouse e trascinare nell'area grafica in direzione contraria ai componenti per evitarne la rotazione dei componenti o fare clic su Alt + clic destro e trascinare.
  2. Continuare lo spostamento oltre l'icona dello strumento e rilasciarlo dopo aver superato la regione dello strumento con la guida del gesto del mouse.

    Lo strumento o la macro viene richiamata.

    Per annullare il gesto di un mouse, rilasciare il mouse all'interno della guida gestuale.

Salvataggio e ripristino dei gesti del mouse

La Procedura guidata impostazioni di SOLIDWORKS consente di salvare e ripristinare i gesti del mouse indipendentemente dalle opzioni di sistema.

Per salvare i gesti del mouse:

  1. Fare clic su Strumenti > Salva/Ripristina impostazioni.
  2. Nella Procedura guidata impostazioni di SOLIDWORKS, selezionare Salva impostazioni e fare clic su Avanti.
  3. Nella schermata Salva impostazioni sul file, selezionare la posizione e il nome del file delle impostazioni.
  4. Fare clic su Gesti del mouse e fare clic su Fine.

Per ripristinare i gesti del mouse:

  1. Fare clic su Strumenti > Salva/Ripristina impostazioni.
  2. Nella Procedura guidata impostazioni di SOLIDWORKS, selezionare Ripristina impostazioni e fare clic su Avanti.
  3. Nella schermata Ripristina impostazioni dal file, selezionare il file di impostazioni da ripristinare.
  4. Fare clic su Gesti del mouse e fare clic su Avanti.
  5. Fare clic su Fine.