Nelle parti è possibile specchiare facce, funzioni e corpi. Negli assiemi è possibile specchiare funzioni di assieme.
Per specchiare una funzione:
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
-
In una parte fare clic su Specchia
(barra degli strumenti Funzioni) o su .
-
In un assieme fare clic su Funzioni di assieme
(scheda Assieme in CommandManager) e su Specchia
, oppure selezionare .
- In Specchia faccia/piano
, selezionare una faccia o un piano nell'area grafica. È inoltre possibile selezionare Specchia faccia/piano secondari per specchiare la funzione su due piani contemporaneamente.
- Selezionare gli elementi da specchiare.
È possibile selezionare le funzioni, le facce che comprendono funzioni o un corpo in una parte con un solo corpo o una parte multicorpo.
- Per specchiare funzioni in parti o assiemi: Per Funzioni da specchiare
selezionare una o più funzioni nell'area grafica o nel menu mobile dell'albero di disegno FeatureManager.
-
Per specchiare facce in parti: Per Facce da specchiare
, nell'area grafica selezionare le facce che comprendono la funzione da specchiare. Facce da specchiare
è utile con i modelli importati in cui sono state importate solo le facce che costituiscono la funzione e non la funzione stessa.
- Per specchiare funzioni in parti multicorpo:
- Per Funzioni da ripetere
selezionare la funzione dall'albero di disegno FeatureManager.
- Nella sezione Opzioni, attivare la casella di controllo Ripetizione geometrica.
- In Ambito di funzione, specificare quali corpi l'utente vuole che la funzione condizioni.
- Per specchiare un intero corpo in una parte a corpo singolo o multicorpo: Per Corpi da specchiare
selezionare un corpo nell'area grafica.
- Se si seleziona Corpi da specchiare
viene visualizzato l'elemento Opzioni seguente:
Opzione |
Descrizione |
Unisci i solidi
|
Quando viene selezionata una faccia su una parte solida e la casella Unisci i solidi viene deselezionata, sarà possibile creare un corpo specchiato allegato all'originale, ma come entità separata. Se si seleziona Unisci i solidi, la parte originale e quella specchiata diventeranno un'entità singola. |
Unione superfici
|
Se si seleziona la specchiatura di una superficie fissando la faccia specchiata a quella originale senza intersezioni o giochi tra le superfici, si potrà selezionare Unisci superfici per unire le due superfici insieme. |
- Per specchiare solo la geometria (facce e bordi) delle funzioni piuttosto che risolvere l'intera funzione, selezionare Ripetizione geometrica.
È necessario selezionare questa opzione quando, in una parte multicorpo, si specchiano le funzioni di un corpo su un altro corpo.
L'opzione di ripetizione geometrica accelera la creazione e la ricostruzione della funzione. Tuttavia, non si può creare le ripetizioni geometriche di funzioni che possiedono facce unite al resto della parte.
L'opzione Ripetizione geometrica è disponibile solo con le Funzioni da specchiare e le Facce da specchiare.
- Per specchiare le proprietà visive delle entità specchiate (i colori SOLIDWORKS, le trame e i dati della filettatura cosmetica), selezionare Propaga le proprietà visive.
- Fare clic su
.