Creazione di uno schema Cold Storage

Per creare uno schema di cold storage:

  1. nel pannello a sinistra dello strumento Amministrazione, fare clic con il tasto destro su Schemi Cold Storage e selezionare Nuovo schema Cold Storage.
  2. Nella finestra Schema Cold Storage, immettere un Nome schema.
  3. Selezionare il server di archivio sul quale eseguire lo schema.

    Se il vault viene replicato su multipli server di archivio, questi saranno elencati.

  4. In Metodo Cold storage:
    1. scegliere se eliminare o spostare le versioni passate dagli archivi del file:
      • Elimina file di archivio. Elimina i file nel vault e registra l'eliminazione nella cronologia dei vault.
        L'eliminazione non può essere annullata. Assicurarsi di aver eseguito il backup dell'archivio prima di eliminarlo.
      • Sposta file archivio nella cartella. Sposta le versioni precedenti dei file all'esterno dell'archivio.
    2. Immettere il nome della cartella abbinando componenti del percorso, es. c:\ColdStore ai componenti variabili disponibili quando si fa clic su >.

      Ad esempio: c:\ColdStore\Anno (2) Mese (2) Contatore-04

      Quando lo schema cold storage parte, viene usato il percorso della cartella specificata.

    3. Immettere un nome media, che è una sottodirectory nella quale spostare le istanze del cold storage. Usare i componenti del percorso e di variabile disponibili quando si fa clic su >.
      Utilizzare le variabili Counter per assicurare l'univocità.
      Quando lo schema cold storage parte, viene creata una cartella con il nome media nel percorso specificato. Il nome media è compreso nella cronologia dei file.
  5. In Versioni, selezionare il numero di versioni da mantenere sul server per ogni archivio dei file. Per esempio, digitare 5 per mantenere le cinque versioni più recenti di un file e per eliminare o spostare le versioni precedenti.
  6. Selezionare le cartelle per lo schema cold storage. Le sottocartelle sono sempre elaborate, quindi non è possibile selezionarle. Di default, l'intero vault viene selezionato. Usare i bottoni Aggiungi e Rimuovi per specificare le cartelle.
  7. Impostare la pianificazione, selezionando un intervallo da Intervallo predefinito o scegliendo Programma definito dall'utente.

    Per specificare un programma definito dall'utente, digitare un valore in Stringa intervallo.

    Il programma ha il formato seguente: Minuti Ore Giorno della settimana, in cui:

    Minuto Utilizzare numeri da 0 a 59.
    Ora Utilizzare numeri da 0 a 23; 0 rappresenta la mezzanotte.
    Giorno della settimana Utilizzare numeri da 1 a 7; 1 rappresenta il lunedì.

    Separare le sezioni da uno spazio. Ogni sezione può contenere un solo numero, un intervallo (1-7) o un elenco (0,15,30,45). L'asterisco rappresenta l'intero intervallo. Ad esempio:

    0 0 * Si esegue ogni giorno a mezzanotte.
    0 2 1-5 Si esegue ogni settimana dal lunedì al venerdì alle ore 02:00.
    0 * * Si esegue tutti i giorni allo scoccar di ogni ora.
    0 */2 * Si esegue tutti i giorni ogni due ore.
    0,15,30,45 * * Si esegue tutti i giorni ogni 15 minuti.
    0,30 * 1-5 Si esegue ogni mezz'ora dal lunedì al venerdì.
    0 6-18 1-5 Si esegue ogni ora, tra le 06:00 e le 18:00 dal lunedì al venerdì.

    L'ora è quella locale del server.

  8. Fare clic su OK per salvare lo schema.
  9. Interruzione e riavvio del servizio del server di archivio:
    1. Dal Pannello di controllo, fare clic su Sistemi e sicurezza > Strumenti amministrativi > Servizi .
    2. Nella finestra di dialogo Servizi, fare clic con il pulsante destro del mouse su Server di archivio di SOLIDWORKS PDM e fare clic su Interrompere.
    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Server di archivio di SOLIDWORKS PDM e fare clic su Start.