Configurazione dell'operazione di stampa (solo per SOLIDWORKS PDM Professional)

È possibile configurare l'operazione Stampa fornita dall'aggiunta SOLIDWORKS Task per specificare il computer, la stampante e le impostazioni di stampa da utilizzare.

È possibile configurare le proprietà di stampa affinché l'operazione sia eseguita in modo invisibile o in modo che l'utente che avvia l'operazione possa selezionare tutte le proprietà di stampa o solo alcune.

Per navigare nella finestra di dialogo, fare clic su una funzione nel riquadro di sinistra per configurarla oppure fare clic su Indietro e Avanti.

Questa procedura descrive le opzioni specifiche per la stampa dei file.

Per configurare l'operazione Stampa:

  1. Espandere Operazioni e fare clic su Stampa.
  2. Nella finestra di dialogo Stampa - Proprietà, fare clic su Metodo di esecuzione nel riquadro di sinistra.
  3. Selezionare i computer che possono essere utilizzati per eseguire l'operazione e la modalità di avvio dell'operazione.
    Per la stampa invisibile, ad esempio quando si desidera attivarla dopo un cambiamento di stato, è necessario lasciare che il sistema scelga il computer sul quale eseguire l'operazione oppure eseguire l'operazione sul computer che l'ha iniziata.
  4. Fare clic su Stampante.
  5. Effettuare una selezione:
    • Usa sempre il nome stampante seguente

      Selezionare una stampante dall'elenco di stampanti locali disponibili.

      Se l'operazione sarà eseguita su un server senza accesso all'elenco di stampanti, digitare il nome di una stampante.
    • Sollecita l'utente con le seguenti opzioni
      Specificare le stampanti che gli utenti possono scegliere.
      Se è attivata la casella Usa sempre il nome stampante seguente, selezionare una stampante e copiare e incollare il nome.
    • Seleziona la stampante in base alla dimensione carta

      Per ciascuna Dimensione carta da stampare, fare clic sotto il Nome stampante e specificare il nome della stampante da utilizzare.

  6. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Dimensione carta e orientamento per specificare i valori predefiniti di formato e orientamento.
  7. Selezionare Consenti all'utente di modificare questa impostazione perché gli utenti che eseguono il comando di stampa possano cambiare l'impostazione.
    Questa opzione è disponibile per altre impostazioni di stampa.
  8. Fare clic su Margini per specificare i margini del foglio e facoltativamente l'intestazione e il piè di pagina oppure impostare il comando di stampa in modo che richieda all'utente l'immissione di questi valori.
  9. Fare clic su File per specificare come gestire i file referenziati e impostare una cartella per i registri errori.
  10. Nella pagina File, fare clic su Opzioni di script avanzate per visualizzare o modificare il codice che controlla l'operazione.
    È consigliabile avere conoscenza della logica di programmazione.
  11. Fare clic su Permessi per concedere a utenti e gruppi il permesso di iniziare l'operazione.
  12. Fare clic su OK.