Finestra di dialogo Storia

È possibile visualizzare la versione e la storia del flusso di lavoro per un file selezionato.

Per visualizzare la finestra di dialogo Cronologia:

Selezionare un file e fare clic su Visualizza > Cronologia.

Pulsanti della barra degli strumenti

Per i file presenti nel vault, selezionare una versione che consenta di attivare i pulsanti della barra degli strumenti.

Per gli elementi e le distinte materiali con nome SOLIDWORKS PDM Professional, è disponibile solo il pulsante Stampa.
Visualizza Visualizza la versione selezionata usando il Visualizzatore file SOLIDWORKS PDM.
Leggi Recupera la versione selezionata nella cache locale.
Salvataggio Salva la versione selezionata con il nome di file specificato.
Ripristina / Revoca Ripristina la versione selezionata. Tutte le versioni create prima dell'entrata scelta vengono rimosse.

L'operazione di ripristino reimposta il contatore di revisione in modo che corrisponda all'etichetta di revisione.

Quando si effettua una operazione di ripristino, viene richiesto di aggiungere un commento che verrà visualizzato nella cronologia del file.

In SOLIDWORKS PDM Professional, Il comando Ripristina cambia nel comando Revoca se si seleziona un evento di transizione e lo stato del file è stato modificato mediante una transizione parallela e la transizione non è completa.

Se la transizione è stata approvata, il comando Revoca visualizza la finestra di dialogo Revoke Transition (Revoca transizione) dalla quale è possibile revocare l'approvazione.

Confronta (solo SOLIDWORKS PDM Professional) Confronta le versioni selezionate o la versione selezionata con quella locale.
Stampa Stampa l'elenco eventi. Selezionare le opzioni di stampa dalla finestra Stampa, quindi fare clic su OK.
Elimina etichetta o Eliminare etichette (solo SOLIDWORKS PDM Professional) Elimina le etichette selezionate. Per eliminare le etichette, è necessario il permesso amministrativo, possono Autorizzato a eliminare le etichette.

Elenco eventi

Evento Nome evento, ad esempio Creato, Sottoposto a check-in, Transizione da, Revisione e Check-in con sovrascrizione della versione.
Versione Numero di versione per l'evento.
Utente Utente autore dell'evento.

Se si passa con il mouse sopra un nome utente, compare una finestra popup che contiene informazioni sull'utente come lo stato di accesso e i file di cui è stato eseguito il check out, oltre a un collegamento mediante il quale inviare un messaggio di email all'utente.

Quando a più di un utente viene richiesto di completare una transizione parallela, la finestra di dialogo Cronologia mostra il nome di ogni utente che approva la transizione.

Data Data e ora dell'evento.
Commento Commento, se esistente, associato all'evento.

Dettagli di check-in o transizione

Dettagli per l'evento selezionato. Tutti i campi sono di sola lettura eccetto Commento, sebbene il campo Nome diventi modificabile se si cambia un'etichetta facendo clic su questa nella colonna Evento.

Nome Nome evento.
Versione Numero di versione per l'evento.
Utente Utente autore dell'evento.
Data Data e ora dell'evento.
Commento Il commento salvato quando è stato eseguito il check-in della versione salvata del documento nel vault o quando è stata eseguita una transizione.

È possibile utilizzare questo campo per aggiungere o modificare il commento di una versione.

Commenti di versione aiutano ad identificare e selezionare le versioni da Leggi versione, scheda Contiene e altre ubicazioni.

Bottoni

Aggiorna Se l'etichetta o il commento per l'evento selezionato è stato aggiunto, rimosso o modificato, consente di aggiornare la cronologia del file con la modifica apportata.
Guida in linea Visualizza questa pagina di assistenza.
Chiudi Chiude la finestra di dialogo.