Finestra Ramifica

La finestra Ramifica è simile alla finestra Copia albero e consente di copiare i riferimenti del file selezionato o di mantenere i riferimenti esistenti.

Se l'amministratore ha escluso una cartella dalla ramificazione, viene visualizzato un messaggio nella colonna Avvertimenti e l'opzione Ramifica non è disponibile.

Per visualizzare la finestra Ramifica:

  • Selezionare un file e fare clic su Strumenti > Ramifica.

Nome del ramo

Inserire un nome per il ramo.

È necessario inserire un nome del ramo univoco.

Destinazione predefinita

Visualizza la posizione della cartella corrente del file selezionato. È possibile inserire un nuovo percorso o navigare per specificare il percorso di destinazione della cartella nel vault.

Impostazioni

Il gruppo è un'interfaccia comprimibile che comprende:

Versione da usare
Più recente

Usa la versione più recente dei file per la ramificazione.

Referenziato

Usa la versione associata dei riferimenti per la ramificazione.

Opzioni
Includi simulazione

Ramifica i risultati di SOLIDWORKS Simulation associati ai file selezionati.

Salva percorsi relativi

Mantiene i percorsi dei riferimenti relativi al file padre ramificato, creando la struttura della cartella secondo necessità. Quando si deseleziona l'opzione Salva percorsi relativi, la gerarchia della cartella viene appiattita e tutti i file di riferimento vengono ramificati nella stessa cartella di destinazione del file padre.

Includi disegni

Mostra qualsiasi file di disegno correlato nell'elenco dei file, in modo da includerli durante la ramificazione dell'albero dei riferimenti.

Rigenera i numeri di serie nelle schede

Se i numeri di serie sono utilizzati nelle schede dati, assegna il numero successivo nella sequenza. Per le trasformazioni Rinomina con numero di serie, gli stessi numeri di serie usati per nominare i file vengono usati nelle schede dati.

Denomina i disegni come i relativi modelli

Imposta i nomi dei file di disegno come i relativi nomi dei file di assieme o di parte associati.

Operazioni di trasformazione
Modifica i nomi dei file selezionati usando la trasformazione selezionata.
Aggiungi prefisso

Aggiunge il prefisso digitato ai nomi dei file.

Aggiungi suffisso

Aggiunge il suffisso digitato ai nomi dei file.

Rinomina con numero di serie

Sostituisce i nomi dei file con i numeri di serie.

Disponibile solo se i numeri di serie sono stati definiti nello strumento di Amministrazione.
Sostituisci
Sostituisce le stringhe nei nomi dei file o delle cartelle. Nella finestra Sostituisci:
  1. Per Trova, digitare la stringa da sostituire.
  2. Per Sostituisci con, digitare la stringa di sostituzione.
  3. Selezionare se applicare o no la modifica a tutti i file o solo a quelli selezionati.
  4. Selezionare se applicare la modifica ai nomi dei file, ai nomi delle cartelle o a entrambi.

Visualizzazione filtri

Immettere testo per rifinire l'elenco di file visualizzati. Utilizzare l'elenco a discesa colonne per limitare il filtraggio ad una determinata colonna. Ad esempio, limitare le colonne a Nome file o Tutte le colonne.

Per impostazione predefinita, il filtro è applicato a Tutte le colonne. È possibile espandere l'elenco Tutte le colonne e selezionare una colonna specifica a cui applicare il filtro. Il software cerca di default il testo inserito, visualizza le righe che lo contengono ed evidenzia il testo per una facile identificazione.

Il campo di ricerca supporta i seguenti caratteri jolly: *, ?, %, -, ., "".

*stringa Visualizza le righe che contengono il testo che termina con la stringa inserita. La stringa nelle righe filtrate è evidenziata in rosa.
stringa* Visualizza le righe che contengono il testo che inizia con la stringa inserita. La stringa nelle righe filtrate è evidenziata in rosa.
Invece di *, è possibile utilizzare ? o %.
-stringa o stringa- Visualizza le righe che contengono la stringa inserita.
Se il trattino si trova all'inizio, il testo che termina con la stringa è evidenziato in rosa. Se il trattino si trova alla fine, il testo che inizia con la stringa è evidenziato.
"stringa o stringa" Visualizza le righe che contengono la stringa inserita. La stringa nelle righe filtrate è evidenziata in rosa.
.stringa o stringa. Visualizza le righe che contengono la stringa inserita ed evidenzia la stringa con un carattere che precede o un carattere che segue a seconda della posizione del punto.

Le opzioni di filtro comprendono:

Inverti filtro o ! È possibile invertire il filtro facendo clic su questo comando o inserendo il carattere ! come prefisso del testo nel campo di ricerca.

Vengono visualizzati i file che non includono il testo digitato.

Filtro
  • Tipo file
    • Assiemi
    • Parti
    • Disegni
    • Altri
  • Selezionato per la ramificazione
    • Sì, selezionato
    • No, non selezionato
  • Percorso/nome modificato
    • Sì, modificato
    • No, non modificato
Tutte le colonne Filtra l'elenco dei file in base al testo digitato e alla colonna selezionata. È possibile selezionare una delle seguenti colonne:
  • Nome file di origine
  • Avvertimenti
  • Versione
  • Autore check-out
  • Check-out eseguito in
  • File di origine trovato in
  • File ramificato trovato in
  • Nome file ramificato
  • Stato
  • Tutte le colonne
Questo filtro supporta tutte le colonne personalizzate presenti nell'elenco dei file.
Cancella testo filtro Rimuove tutti i filtri. Visualizzato quando si seleziona un'opzione in Filtro.

Pulsanti della barra degli strumenti

Avvertimento successivo/Avvertimento precedente Nell'elenco dei file, spostano l'attenzione sul file successivo o precedente che presenta un avvertimento.
Livelli Visualizza i riferimenti dei file per l'intera gerarchia di file (Mostra tutti i livelli) o solo per il livello superiore della gerarchia di file (Solo livello superiore).

L'impostazione predefinita è quella utilizzata più di recente.

Apri elenco file Apri tutto apre un elenco di file in Microsoft Excel.

Apri elementi visibili apre un elenco di file visibili in Microsoft Excel.

Salva elenco file Esporta tutto esporta l'elenco di tutti i file come file .txt separato da virgole.

Esporta elementi visibili esporta l'elenco dei file visibili come file .txt separato da virgole.

Elenco file

Per modificare le colonne visualizzate, fare clic con il pulsante destro del mouse su una qualsiasi intestazione di colonna e selezionare le colonne per visualizzarle o deselezionarle per nasconderle. È possibile aggiungere fino a 10 colonne in base alle variabili facendo clic su Altro e selezionando le variabili nella finestra Scegli colonne.

È possibile ordinare le colonne predefinite e personalizzate nelle tabelle in ordine crescente, decrescente o predefinito facendo clic sulle intestazioni di colonna. L'ordinamento delle colonne è utile all'interno di grandi insiemi di dati. Se si ordina una colonna in ordine crescente o decrescente, questa viene evidenziata in verde e viene visualizzata una freccia. Quando si ordina una colonna in una tabella, SOLIDWORKS PDM rimuove la gerarchia della struttura dei file. L'ordinamento disattiva Mostra linee della struttura ad albero e Mostra controlli per la selezione dei riferimenti.

Trascinare l'intestazione di una colonna per modificare la posizione della colonna.

Tipo Visualizza un'anteprima in miniatura del file quando si posiziona il cursore del mouse sull'icona del tipo di file.
Nome file di origine Visualizza il nome del file di origine.
Avvertimenti Visualizza gli avvertimenti.
Per individuare rapidamente i file con avvertimenti o errori, usare i pulsanti della barra degli strumenti Avvertimento successivo e Avvertimento precedente , oppure il tasto Ctrl + freccia su o freccia giù sul tastierino numerico.
Ramifica Consente di selezionare i file da ramificare.
Versione Il primo numero è la versione locale (memorizzata nella cache) di un file di origine o un trattino (-) se il file è modificato a livello locale. Il secondo numero è la versione più recente nel vault.
Autore check-out Utente che ha eseguito il check-out del file di origine o vuoto se il file non è sottoposto a check-out.
Check-out eseguito in Percorso del computer e della cartella locale in cui il file è sottoposto a check-out o vuoto se il file non è sottoposto a check-out.
File di origine trovato in Percorso della cartella che contiene il file di origine.
File ramificato trovato in Consente di modificare il percorso della cartella per il file ramificato.
La cartella deve essere nel Vault.
Nome file ramificato Consente di modificare il nome del file ramificato.
Stato Stato del file di origine.

Check-in dopo la ramificazione

Esegue il check-in dei file durante la ramificazione.

È possibile inserire facoltativamente dei commenti al check-in.

Totale da ramificare

Visualizza il numero e il tipo di file selezionati per la ramificazione.
L'avvertimento indica che altri file sono selezionati per la ramificazione, ma non vengono visualizzati nell'elenco dei file a causa del filtro corrente.

Reimposta tutto

Ripristina i valori predefiniti di tutti i nomi di file modificati e dei percorsi delle cartelle di destinazione modificati.