- Quote nei disegni
Usualmente le quote vengono specificate quando si crea una parte, quindi vengono inserite dal modello nel disegno. La modifica di una quota in un documento comporta il medesimo cambiamento in qualsiasi documento associato.
- Formati della quota
Le quotature possono essere formattate individualmente o in gruppo negli schizzi e nei disegni. Se si seleziona un gruppo di quote, saranno disponibili per modifica solo le proprietà comuni alle quote.
- Simboli
SOLIDWORKS ha una libreria di simboli (gradi, profondità e così via). Nel PropertyManager di Valore della quota, fare clic su Altri simboli in Testo della quota per accedere alla libreria. Le librerie dei simboli sono anche disponibili nelle finestre di dialogo per varie annotazioni come ad esempio le Note, i simboli delle Tolleranze di forma, i Simboli di finitura della superficie, i simboli di saldatura e così via.
- Annotazioni
SOLIDWORKS possiede molti strumenti per le specifiche annotazioni nel modo illustrato in basso. Diverse proprietà delle annotazioni possono essere controllate nei PropertyManager e nelle finestre di dialogo.
- Linee di associazione
In SOLIDWORKS, le linee di associazione sono disponibili con tutte le annotazioni che utilizzano le linee di associazione. Si possono usare linee di associazione lineari, piegate o multi scatto. Si possono inoltre creare separatamente linee di associazione multi scatto e aggiungere linee di associazione multiple.
- Campitura
SOLIDWORKS aggiunge la campitura alle viste in sezione in modo automatico. La ripetizione di campitura può essere modificata manualmente. Inoltre è possibile aggiungere il tratteggio dell'area alle facce o alle entità di schizzo chiuse nei disegni.
- Tabelle
- Distinta materiali
SOLIDWORKS popola automaticamente una Distinta materiali (BOM) con i numeri degli articoli, le quantità, i numeri di parte e le proprietà personalizzate nei disegni degli assiemi. Una distinta materiali può essere ancorata, spostata, modificata e divisa.
- Livelli
In SOLIDWORKS, si può specificare il colore, lo stile e lo spessore delle linee nei livelli con nome. Si può spostare gli oggetti nei livelli e i livelli possono essere attivati e disattivati. La lista dei livelli è costruita all'interno di diverse finestre di annotazione e finestre di dialogo di quotatura.
- Blocchi
E' possibile creare, salvare, modificare ed inserire i blocchi per gli elementi di disegno e le entità di schizzo utilizzate spesso come note standard, cartigli, le posizioni di etichetta e così via. I blocchi possono essere allegati alle viste di disegno o alla geometria ed è possibile inserirli nei formati del foglio.