Panoramica sull'interfaccia utente

Siccome sia i sistemi CAD 2D sia SOLIDWORKS sono applicazioni in ambiente Microsoft® Windows, i pulsanti degli strumenti, le barre degli strumenti e in generale l'aspetto delle finestre sono simili. Tuttavia, molti aspetti dell'ambiente differiscono. La tabella che segue mette a confronto vari aspetti dell'interfaccia utenti dei sistemi CAD 2D e SOLIDWORKS.

  Sistemi CAD 2D SOLIDWORKS
Accesso agli strumenti prompt dei comandi, collegamenti rapidi su tastiera, barre degli strumenti, menu e menu rapidi CommandManager, barra degli strumenti Vista con preavviso, barre degli strumenti del contesto, menu, collegamenti su tastiera e menu rapidi. Strumento di Ricerca che trova la Knowledge Base e file e modelli
Layout dello schermo CommandManager, barra degli strumenti Vista con preavviso, barre degli strumenti del contesto, menu, collegamenti su tastiera e menu rapidi. Strumento di Ricerca che trova la Knowledge Base, il Community Forum o file e modelli barre degli strumenti in alto, barre degli strumenti e pannello con schede a sinistra
Colore di sfondo sfondo nero e linee bianche Sfondo blu graduato con linee colorate (colori che indicano lo stato) e modelli solidi a colori
Task Pane I centri progettuali CAD 2D gestiscono i file e i layout; le aziende CAD 2D offrono accesso alle risorse web Le schede del Task Pane per le Risorse SOLIDWORKS, la Libreria del progetto, File Explorer, Ricerca, palette viste, Aspetti, Scenografie e Decalcomanie e Proprietà personalizzate centralizzano i collegamenti su risorse online e Web, su elementi di progettazione riutilizzabili e sulla gestione dei file
Menu può essere personalizzato mediante programmazione sensibile al contesto e possono personalizzare una finestra di dialogo
Menu di scelta rapida per copiare/incollare, ripristinare l'ultimo comando e così via sensibile al contesto
Barre degli strumenti modificabile mediante la programmazione del menu dipendente dal contesto e personalizzabile sensibile al contesto e possono personalizzare una finestra di dialogo
Annulla e Ripeti "U","OOPS", "RIPETI" Strumenti Annulla e Ripeti e relativi elenchi
Ripetizione ultimo comando Premere Invio o la barra spaziatrice, inoltre usare "Multiplo" in alcuni comandi Premere Invio, inoltre accedere alla lista dei dieci più recenti comandi
Sistemi di coordinate "User Coordinate System (UCS)" sistema di origini comprese l'origine della parte, l'origine dell'assieme e le origini dello schizzo
Piani cambiamento del "UCS" per creare orientamenti diversi Piani di default frontale, superiore e destro, altri aggiunti dall'utente
Orientamento barre degli strumenti con viste standard più vari orientamenti isometrici barre degli strumenti con viste standard più vari orientamenti isometrici, normali e personalizzati
Pannello gestionale "Tavolozza delle proprietà" il pannello a sinistra contiene l'albero di disegno FeatureManager®, i PropertyManager, i ConfigurationManager, DimXpertManager e le gestioni di parti terze, visualizzabili facendo clic sulle schede o dividendo il pannello
Metodi di selezione fare clic su un oggetto o trascinare una finestra fare clic su un oggetto, trascinare un rettangolo di selezione, premere il tasto Ctrl durante la selezione di oggetti multipli o fare clic sull'albero di disegno FeatureManager
Feedback di selezione feedback nella linea dei comandi il cursore cambia sagoma ad indicare il tipo di oggetto schizzato o iniziato o sulla barra di stato
Funzioni di visualizzazione zoom e traslazione zoom e traslazione più le strutture a reticolo, le linee nascoste visibili, la rimozione delle linee nascoste, ombreggiate, bordi in modalità ombreggiata, prospettiva e vista di sezione del modello
Griglia e snap barra degli strumenti con strumenti di snap; visualizzazione e griglie con snap, possono impostare l'angolo della griglia; gli snap e le griglie aumentano il livello di precisione dei disegni snap istantaneo sulla geometria; visualizzazione e griglia con snap, possibilità di allineare la griglia al bordo del modello; precisione ottenibile tramite le quote e le relazioni
Trascinamento trascinamento degli oggetti usando lo strumento "grip" selezione delle entità di schizzo e trascinamento; anche estensione delle entità di schizzo tramite il trascinamento
Opzioni finestra di dialogo con schede per:
  • file
  • visualizzazione
  • apertura e salvataggio
  • rappresentare graficamente
  • sistema
  • preferenze dell'utente
  • sformo
  • selezione
  • profili
finestra di dialogo con schede per:
  • opzioni di sistema applicabili a tutti i documenti
  • proprietà del documento applicabili al documento correntemente attivo
Guida in linea
  • Strumento di guida o menu o comando
  • premere F1 durante il comando
  • suggerimenti
  • feedback della linea dei comandi
  • Strumento di guida o menu
  • Bottoni ? o fare clic su F1 nelle finestre di dialogo
  • Novità interattive
  • suggerimenti
  • informazioni sulla barra di stato
  • glossario
  • strumenti di guida per i prodotti di parti terze