Analisi di assiemi e parti multicorpo
|
Si possono analizzare assiemi interi e arti multicorpo, non solo un componente alla volta. Si può assegnare un materiale diverso per ogni componente. Un numero di comandi sono disponibili per semplificare i grandi assiemi.
|
Analisi della sollecitazione con condizioni di contatto
|
SOLIDWORKS Simulation fornisce le opzioni per l'analisi dei componenti di contatto nell'ambito dell'analisi di sollecitazione. Si possono assegnare condizioni di contatto del componente o locali alle facce a contatto o a quelle che hanno un gioco tra loro. Le opzioni di attrito e di grande spostamento sono supportate dall'analisi di contatto.
|
Modellazione shell di parti sottili e assiemi di lamiera
|
SOLIDWORKS Simulation analizza lamiere e parti sottili in modo più efficiente. Con la diminuzione dello spessore, un grande numero di elementi sarà necessario per modellare la parte e SimulationXpress potrebbe non riuscire a risolvere il problema. Per creare la mesh delle parti sottili, SOLIDWORKS Simulation utilizza un piccolo numero di elementi shell al posto di un gran numero di elementi tetraedrici. Gli elementi guscio sono per loro natura adatti alla modellazione di queste parti La loro efficacia non deteriora con la diminuzione dello spessore.
|
Analisi della saldatura usando elementi con trave
|
SOLIDWORKS Simulation deriva automaticamente le sezioni trasversali della trave dalla geometria solida, identifica i giunti e applica carichi e vincoli.
|
Tipi di elementi misti
|
SOLIDWORKS Simulation fornisce opzioni che consentono di combinare elementi solidi, shell e trave in uno studio.
|
Tipi di analisi
|
Oltre alle numerose opzioni di analisi della sollecitazione in ogni fase del processo di progettazione, SOLIDWORKS Simulation offre i tipi di analisi seguenti:
|
Studi multipli
|
molti studi possono essere creati per rappresentare gli scenari ipotetici. Gli strumenti come la duplicazione e la tecnica di trascinamento aiutano a definire velocemente questi scenari ipotetici. Non c'è limite al numero dei tipi di studi da creare.
|
Input di analisi parametrica e studi di tabelle di analisi
|
SOLIDWORKS Simulation consente di definire i parametri e le espressioni per definire l'input per l'analisi. Così come si utilizzano le tabelle dati per definire le configurazioni in SOLIDWORKS, SOLIDWORKS Simulation utilizza le tabelle di analisi per definire gli studi dei dati di analisi. I risultati possono quindi essere illustrati graficamente per vari gruppi di dati di analisi.
|
Identificazione delle tendenze
|
Il Tracker di tendenza aiuta ad identificare le tendenze nei risultati da diverse iterazioni di uno studio statico. I risultati sono presentati in modo tale da confrontare una linea base in iterazioni successive.
|
Simulation Advisor
|
Questo strumento, simile alla Creazione guidata di SimulationXpress, assiste l'utente durante la simulazione e offre un'interpretazione dei risultati. Rispondendo ad una serie di domande, l'Advisor di Simulation colleziona i dati necessari, determina i tipi di studio appropriati, crea gli studi automaticamente e guida l'interfaccia.
|
Sensori
|
I sensori di Simulation sono integrati con SOLIDWORKS e consentono di rintracciare i risultati di Simulation in vari studi. Gli avvertimenti audio e visivi possono essere impostati per confrontare i valori rintracciati alle soglie predefinite. I sensori possono rintracciare i dati del fattore di sicurezza per connettori, sollecitazione, deformazione, spostamento, forze del connettore, forze del corpo libero, risultati termici, velocità e accelerazione.
|