Trigger operazioni

Il trigger di un'operazione è l'evento che guida l'azione di controllo del movimento per un'operazione. È possibile definire i trigger di operazione in base al tempo, alle operazioni precedenti o ai valori rilevati come la posizione di un componente.

È possibile creare i trigger da:
  • Sensori:

    Rilevamento delle interferenze

    Rileva le collisioni.

    Prossimità

    Rileva il moto di un corpo che oltrepassa una linea.

    Quota

    Rileva la posizione relativa dei componenti sulla base delle quote.

  • Operazioni precedenti nella pianificazione eventi
  • I tempi di inizio e fine delle azioni Operazione

Creazione di un trigger di operazione

Per creare un trigger di operazione in uno studio Analisi del movimento basato sugli eventi:

  1. Da uno studio Analisi del movimento, se non è già aperta una vista basata su eventi fare clic su Vista movimento basato sugli eventi nella barra degli strumenti MotionManager.
  2. In una riga di operazione, fare doppio clic sulla cella di trigger.
  3. Apparirà la finestra di dialogo Trigger.
  4. Selezionare un trigger dai sensori esistenti, le operazioni create in precedenza e il tempo.
  5. Fare clic su OK.
  6. Per trigger basati su sensori o su operazioni selezionare una Condizione:
    • Per i sensori, selezionare Allarme attivo o Allarme disattivo per attivare o disattivare gli allarmi sensore.
    • Per le operazioni, selezionare Inizio operazione per iniziare l'azione all'inizio dell'operazione selezionata oppure Fine operazione per iniziare l'azione al termine dell'operazione selezionata.
  7. Immettere il tempo di trigger:
    • Immettere il tempo iniziale per l'operazione per i trigger basati sul tempo.
    • Immettere un ritardo opzionale tra la condizione dei sensori o delle operazioni e l'azione dell'operazione.

Creazione di un trigger basato su un'operazione

Per creare un trigger basato su un'operazione:

  1. Da uno studio Analisi del movimento, se non è già aperta una vista basata su eventi fare clic su Vista movimento basato sugli eventi nella barra degli strumenti MotionManager.
  2. In una riga di operazione, fare doppio clic sulla cella di trigger.
    Apparirà la finestra di dialogo Trigger.
  3. Selezionare un'operazione creata in precedenza e fare clic su OK.

Creazione di un trigger basato sul tempo

Per creare un trigger basato sul tempo:

  1. Da uno studio Analisi del movimento, se non è già aperta una vista basata su eventi fare clic su Vista movimento basato sugli eventi nella barra degli strumenti MotionManager.
  2. In una riga di operazione, fare doppio clic sulla cella di trigger.
    Apparirà la finestra di dialogo Trigger.
  3. Selezionare Tempo e fare clic su OK.
  4. Nella colonna del trigger Tempo/Ritardo, immettere la durata dell'operazione.

Creazione di un trigger di sensore

  1. Da uno studio Analisi del movimento, se non è già aperta una vista basata su eventi fare clic su Vista movimento basato sugli eventi nella barra degli strumenti MotionManager.
  2. In una riga di operazione, fare doppio clic sulla cella di trigger.
    Apparirà la finestra di dialogo Trigger.
  3. Espandere l'elenco Sensore.
  4. Selezionare un sensore e fare clic su OK.
Se il sensore desiderato non appare in elenco, fare clic su Nuovo sensore per crearlo prima di ripetere questa procedura di selezione.
Si possono includere i sensori per far partire le operazioni solo quando si imposta la condizione Allarme nel PropertyManager Sensore.

Sensore movimento di prossimità

È possibile utilizzare i sensori di prossimità per attivare le azioni di un'analisi del movimento basata sugli eventi.

È possibile specificare la posizione, la direzione e l'estensione di una linea che rileva quando un corpo in movimento la supera. Ad esempio, utilizzare i sensori di prossimità per modellare i rilevatori laser di posizionamento.

Per creare un sensore, nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Sensori e selezionare Aggiungi sensore.