PropertyManager Creazione automatica della superficie

Creare automaticamente i solidi in base alla quantità desiderata di dettagli.

Se possibile, il risultato sarà un solido. Se le superfici non possono essere unite, il risultato sarà una superficie.
Hand_Mesh.gif Hand_Solid.gif
Mesh Superficie creata dalla mesh
Le superfici create con ScanTo3D sono composte da patch (idealmente a quattro lati). I gruppi di patch formano aree sulle superfici. Le linee di funzione formano i contorni tra le aree.
Linee di funzione = arancione

Delimitazioni di patch = nero

Estremità delle linee di funzione = cerchi rossi

AutoSurf_FeaLinesAndPatches.gif

Idealmente le linee di funzione sono situate nel punto in cui la curvatura della mesh passa tra un contatto attraverso la relazione tangente. Per esempio, su un bordo raccordato che separa due lati di un cubo.

Le linee di funzione possono essere modificate nel PropertyManager Creazione automatica superfici per estrarre altre superfici. Le linee possono essere create ed eliminate oltre a spostare le linee e i vertici.

Per creare automaticamente i solidi:

  1. spostare la tacca per impostare la quantità di Dettagli di superficie.
    Spostando il dispositivo di scorrimento a sinistra le patch hanno dimensione maggiore, la generazione è più veloce, ma si creano superfici con un numero minore di dettagli. Spostando il dispositivo di scorrimento a destra le patch hanno dimensione minore, la generazione è più lenta, ma si creano superfici più dettagliate e precise.
  2. Fare clic su Aggiorna anteprima.
    ScanTo3D crea le superfici dalla mesh. L'area grafica si aggiornerà e il PropertyManager riporterà il Numero di superfici.
  3. Per modificare il numero di superfici, riposizionare la tacca quindi fare clic su Aggiorna anteprima. Ripetere se necessario per raggiungere i risultati desiderati.
  4. Per modificare le linee di funzione, selezionare Modifica linee di funzione e usare gli strumenti di modifica.
    • Modifica linee di funzione. Visualizza le linee di funzione e attiva questi strumenti di modifica:
      Tool_Add_Feature_Lines_ScanTo3D.gif Aggiungi linee di funzione I punti rossi e il cerchio verde RedPt_GreenCircle.gif indicano i punti iniziale e finale validi per le nuove linee di funzione.
      Una nuova linea di funzione non può intersecare una linea di funzione esistente.
      Video: Aggiunta linee di funzione
      Tool_Delete_Feature_Lines_ScanTo3D.gif Elimina linee di funzione   Video: Eliminazione di linee di funzione
      Tool_Move_Feature_Lines_By_Ends_ScanTo3D.gif Sposta linee di funzione dalle estremità Spostare il cursore sopra un vertice quindi, trascinare per riposizionare il vertice e le linee di funzione. Video: Sposta linee di funzione dalle estremità
      Tool_Relax_Feature_Lines_ScanTo3D.gif Rilassa linee di funzione Crea un contorno più uniforme tra le aree. Il rilassamento delle linee di funzione la prima volta non genera risultati sempre visibili. Eseguendo l'operazione più volte produrrà modifiche visibili. Video: Rilassamento di linee di funzione
    • Mostra contorni della patch. Alterna solo la visualizzazione dei contorni della patch.
  5. Fare clic su PM_next.gif.
    ScanTo3D crea superfici, quindi le unisce per formare un modello solido.