Usa il titolo delle informazioni di sintesi come numero di parte
|
Se si è assegnato un numero identificativo di parte nella casella del titolo Informazioni di sintesi, è possibile usarlo nella distinta materiali. |
Usa il carattere della nota del documento alla creazione della tabella
|
Quando è selezionata questa opzione, la distinta materiali userà il carattere del testo specificato per Note in Proprietà del documento - Note. Altrimenti, viene usato il tipo di carattere specificato nel modello della distinta materiali. Specificare il modo in cui elencare i sottoassiemi ed i loro componenti nella distinta materiali:
Mostra solo le parti
|
Selezionare questa opzione per elencare solo le parti nella distinta materiali. I sottoassiemi non sono elencati; i loro componenti sono elencati come elementi individuali.
|
Mostra solo parti e sottoassiemi di primo livello
|
Selezionare questa opzione per elencare le parti ed i sottoassiemi nella distinta materiali. Ogni tipo di sottoassieme è un elemento; i componenti del sottoassieme individuale non sono elencati.
|
Mostra assiemi e parti in un elenco a rientri
|
Gli assiemi sono elencati come elementi; i componenti dell'assieme sono visualizzati sotto il sottoassieme al quale appartengono ma senza i numeri degli elementi.
|
|
Usa il punto di ancoraggio della tabella
|
I formati standard forniti con il software includono un punto di ancoraggio per posizionare la distinta materiali in una posizione specifica sul foglio. Per usare il punto, selezionare questa opzione quindi scegliere un'ubicazione in Punto di ancoraggio coincidente a per impostare il punto di ancoraggio (In alto a sinistra, In alto a destra e così via). Se non si usa il punto di ancoraggio, la Distinta Materiali verrà posizionata sul foglio vicino alla vista selezionata. |
Punto di ancoraggio coincidente a
|
Controlla la direzione nella quale la tabella si espande quando si aggiungono nuove colonne o righe.
In alto a sinistra
|
Le nuove colonne si estendono a destra e le nuove righe sotto il punto di ancoraggio.
|
In alto a destra
|
Le nuove colonne si estendono a sinistra e le nuove righe sotto il punto di ancoraggio.
|
In basso a sinistra
|
Le nuove colonne si estendono a destra e le nuove righe sopra il punto di ancoraggio.
|
In basso a destra
|
Le nuove colonne si estendono a sinistra e le nuove righe sopra il punto di ancoraggio.
|
|
Aggiungi i nuovi elementi espandendo il margine superiore della tabella
|
I nuovi elementi sono sempre aggiunti nella parte bassa della tabella ed il resto dei dati nella tabella scorre in alto. L'ultima fila della tabella rimane nella stessa posizione nel foglio di disegno. Questa opzione viene applicata solo quando non si usa un punto di ancoraggio. |