Parti derivate

È possibile creare una parte derivandola direttamente da un'altra. La nuova parte, chiamata parte derivata, possiede la parte originale come prima funzione.

Di default, la parte derivata è collegata alla parte originale via un riferimento esterno. Le modifiche alla parte originale sono riflesse nella parte derivata.

Quando si crea una parte derivata che è collegata alla parte di base, la proprietà Descrizione della Distinta di taglio della parte derivata utilizza lo stesso valore calcolato come parte di base. Le unità e le quote della parte derivata sono ignorate.

Se una parte prevede un riferimento esterno, il nome della parte nell'albero di disegno FeatureManager sarà seguito da una freccia ->. Per vedere il nome, la posizione e lo stato della parte con un riferimento esterno, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte derivata e fare clic su Riferimenti esterni.

Quando si inserisce o si specchia una parte, il collegamento alla parte originale può essere interrotto in modo da poter modificare la nuova parte e quella originale in modo indipendente. Dopo avere interrotto il collegamento, i riferimenti alla parte originale non potranno essere ripristinati.

Quando la parte di un componente viene derivata da un assieme, è possibile interrompere il collegamento alla parte originale tramite il controllo della creazione dei riferimenti esterni.

Esistono tre tipi di parti derivate: Parti da inserire, parti da specchiare e parti derivate dal componente.