Estrazione di schizzi

Per creare una funzione base da un disegno 2D, estrarre gli schizzi per specificare le viste appropriate.

Gli schizzi si piegano automaticamente nell'orientamento corretto come se il disegno fosse un pezzo di carta.

Specificare le porzioni del disegno da usare per la vista frontale, la vista destra e così via. È anche possibile creare schizzi ausiliari non paralleli ai piani di visione principali.

Estrazione di uno schizzo per la vista frontale

Per estrarre uno schizzo per la vista frontale:

  1. Durante la modifica di uno schizzo, selezionare le entità di schizzo che compongono la vista frontale.
    è necessario definire una vista Frontale prima di definirne una di altro tipo. È possibile selezionare mediante una casella oppure a catena, oppure tenendo premuto Ctrl mentre si selezionano individualmente le entità.
  2. Fare clic su Aggiungi allo schizzo frontale nella barra degli strumenti Da 2D a 3D, oppure su Strumenti > Strumenti dello schizzo > da 2D a 3D > Frontale.
Il nuovo schizzo compare nell'albero di disegno FeatureManager.

Estrazione di altri schizzi ortogonali

Per estrarre altri schizzi ortogonali:

  1. Mentre si sta ancora modificando lo schizzo originale, selezionare le entità di schizzo che compongono una delle viste ortogonali, quella superiore, destra, sinistra, inferiore o posteriore.
  2. Fare clic sull'icona corrispondente nella barra degli strumenti 2D a 3D oppure selezionare Strumenti > Strumenti dello schizzo > 2D a 3D.
Il nuovo schizzo compare nell'albero di disegno FeatureManager. Lo schizzo si piega nell'orientamento corretto sulla vista Frontale.

Estrazione gli schizzi ausiliari

Per estrarre gli schizzi ausiliari:

  1. Durante la modifica di uno schizzo, selezionare le entità di schizzo che compongono la vista ausiliaria.
  2. Tenere premuto Ctrl e selezionare una linea in un'altra vista per specificare l'angolo della vista ausiliaria.
  3. Fare clic su Schizzo ausiliare (barra degli strumenti Da 2D a 3D), oppure su Strumenti > Strumenti dello schizzo > da 2D a 3D > Ausiliaria.
Esempi di vista ausiliaria
Il bordo angolato sulla vista frontale è selezionato per la vista ausiliaria, che si trova in alto a destra, contrassegnata dall'etichetta C.
  Entità di schizzo per la vista ausiliaria
La linea definisce l'angolo della vista ausiliaria