Fattore di scala e sformo in uno stampo

Fattore scalare

Quando si crea uno stampo è necessario considerare il fattore di scala. cioè la quantità di materiale nello stampo che si contrae o si espande quando solidifica. Il fattore di scala, espresso come percentuale della dimensione lineare (non del volume) della parte, dipende dal tipo di materiale utilizzato e dalla forma dello stampo.

Il programma dimensiona la cavità in base al fattore di scala specificato dalla seguente formula:

Dimensione cavità = dimensione parte * (1 + fattore scalare/100)

Ad esempio:
Assestamento desiderato Fattore scalare in % (immettere questo numero)
Contrazione del materiale 2% (cavità maggiore della parte) 2.0
Espansione del materiale 2% (cavità minore della parte) -2.0

Creazione di sformi per gli stampi

È possibile aggiungere angoli di spoglia alle parti stampate per agevolare la rimozione della parte finita dallo stampo.

Con un modello SOLIDWORKS, è possibile usare lo strumento Linea di divisione tool_Split_Line_Curves.gif per dividere le facce e lo strumento Sformo tool_Draft_Features.gif per aggiungere uno sformo. Si può inoltre usare lo strumento Superficie rigata tool_Ruled_Surface_Mold_tools.gif con SOLIDWORKS o con modelli importati ai quali aggiungere lo sformo, correggere le superfici difettose o creare le superfici di transizione.