Proprietà di sezione

Le proprietà di sezione possono essere valutate per le facce multiple e gli schizzi che giacciono su piani paralleli.

Si possono valutare entità diverse senza chiudere la finestra di dialogo Proprietà di sezione. Azzerare le selezioni quindi, selezionare l'entità e fare clic su Ricalcola.

per estimare più di una entità, la prima faccia selezionata definirà il piano per il calcolo della proprietà di sezione.

Visualizzazione delle proprietà di sezione per entità multiple

Per visualizzare le proprietà di sezione per entità multiple:

  1. selezionare qualsiasi opzione che giace sui piani paralleli:
    • una o più facce del modello planare
    • una faccia su un piano di sezione
    • la faccia di sezione della campitura in una vista in sezione di un disegno
    • uno schizzo (fare clic sullo schizzo nell'albero di disegno FeatureManager o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla funzione e selezionare Modifica schizzo)
  2. Fare clic su Proprietà sezione (barra degli strumenti Strumenti) o su Strumenti > Valuta > Proprietà sezione.
    I risultati sono visualizzati nella finestra di dialogo Proprietà di sezione.
Esaminiamo il caso di un assale cilindrico con un taglio che attraversa tutto il cilindro creando una sezione trasversale aperta.

Il momento di inerzia viene calcolato come l'integrazione di elementi a massa finita e la rispettiva distanza dall'asse di rotazione. Un piano di sezione non ha spessore e quindi nemmeno massa. Tuttavia, il calcolo è possibile come integrazione di elementi finiti di superficie.

La sezione completa del disco ha Lxx uguale a Lyy come ci si attenderebbe per un sistema con simmetria rotazionale sull'asse Z. Lzz è il valore più alto in quanto c'è una superficie significativamente maggiore lontano dall'asse di rotazione.

La sezione divisa dal taglio cilindrico mostra, come previsto, un valore Lyy più alto di Lxx, poiché la superficie rimanente è più lontana dall'asse che ruota intorno all'asse Y. Questa differenza conferma che nel calcolo è stato considerato il taglio.

Il centro di rotazione rimane al centro delle sezioni, all'esterno di entrambi i contorni, a dimostrazione che entrambe queste aree i sono incluse nel calcolo dell'inerzia.

La geometria aperta non ha una superficie e pertanto non può fornire proprietà di inerzia.