Relazioni di schizzo negli schizzi in 3D Molte relazioni disponibili negli schizzi 2D sono presenti anche negli schizzi 3D. Altre relazioni di schizzo sono supportate con gli schizzi 3D e comprendono:relazioni perpendicolari tra una linea attraverso un punto su una superficie. Relazioni tra le entità di schizzo 3D create su un piano di schizzo e le entità 3D create su altri piani di schizzo. Le relazioni simmetriche intorno ad una linea tra gli schizzi in 3D creati sullo stesso piano. Nessuna relazione applicata Relazioni simmetriche applicate Le relazioni con maniglie di spline come ad esempio lungo un asse o tra le maniglie. Relazione lungo l'asse X evidenziato Relazioni del punto medio. Relazioni uguali. Relazioni con curvatura uguale o tangente tra le facce e le spline. Relazioni tra gli archi e le altre entità di schizzo. Relazioni tra gli archi, concentrica, tangente o uguale. Normale ad applicata tra una linea e un piano o tra due punti e un piano. In uno schizzo 3D, è possibile tracciare le entità lungo gli assi globali X, Y o Z. Arco con linea perpendicolare creata sui piani perpendicolari Arco con linea tangente e perpendicolare al punto medio tra le entità Archi uguali creati sui piani perpendicolari Relazioni concentriche e perpendicolari tra un cono e una linea di schizzo 3D. Entità conica e schizzo di linea 3D Relazione concentrica tra le entità Relazione perpendicolare tra le entità Argomento principaleSchizzo 3D Relazioni di tangenza alla faccia con le spline Strumenti di schizzo 3D