Lo strumento Analisi di deviazione è uno strumento diagnostico che calcola l'angolo tra le facce.
Per applicare un'analisi di deviazione:
- Aprire il modello con i bordi da esaminare.
|
Modello campione che utilizza un riempimento della superficie |
- Fare clic su Analisi di deviazione
nella barra degli strumenti o su .
Apparirà il PropertyManager di Analisi di deviazione.
- In corrispondenza di Parametri di analisi
, selezionare i bordi nell'area grafica da esaminare.
- Utilizzare il dispositivo di scorrimento per selezionare il Numero di punti campione
da includere nell'analisi.
Il numero di punti si basa sulla dimensione dell'area della finestra client. Se si seleziona più di un bordo, i punti campione saranno distribuiti attraverso i bordi selezionati, proporzionalmente alla lunghezza del bordo.
- Fare clic su Calcola.
Le frecce colorate visualizzano la quantità di deviazione. I risultati appariranno per i seguenti criteri tra le facce adiacenti:
Deviazione massima
|
L'errore di deviazione massimo lungo il bordo selezionato. |
Deviazione minima
|
L'errore di deviazione minimo lungo il bordo selezionato. |
Deviazione media
|
La media tra i valori massimo e minimo lungo il bordo selezionato. |
È possibile cambiare i colori della Deviazione massima e della Deviazione minima Per cambiare i colori, fare clic su Modifica colore per visualizzare la tavolozza dei Colori, selezionare un colore per ogni tipo di deviazione e fare clic su Calcola per applicare i nuovi colori.
