Creazione di un PropertyManager personalizzato

Nella finestra di dialogo Configuration Publisher, si costruisce il PropertyManager personalizzato nel pannello centrale. Trascinare gli elementi (ad esempio elenchi, caselle numeriche e caselle di spunta) dalla tavolozza di sinistra e impostare valori e controlli per tali elementi nel pannello di destra.



Per ulteriori informazioni sui controlli e i relativi attributi, vedere Finestra di dialogo Configuration Publisher.

Requisiti del modello

È possibile iniziare con un modello avente una o più configurazioni. Per impostazione predefinita, tutti i modelli di SOLIDWORKS hanno almeno una configurazione.

Il Configuration Publisher richiede che il modello contenga una tabella dati, anche se il modello ha solo una configurazione. Per ulteriori informazioni sulle tabelle dati, vedere Configurazioni della tabella dati.
Usare uno dei seguenti metodi per definire le configurazioni e il PropertyManager:

Modello a configurazione singola (tabella dati a riga singola)

Se si inizia con un modello a configurazione singola, non sarà necessario creare una configurazione per ogni abbinamento valido dei parametri. Per i modelli con molte variazioni, ciò fa guadagnare tempo e riduce la dimensione dei file.

La tabella dati deve avere:

  • una riga singola per la configurazione di Default
  • Una colonna per ogni variabile
  • Valori per ogni variabile
Usare la finestra di dialogo Configuration Publisher per definire il PropertyManager in base a:
  • la creazione di regole per definire le configurazioni
  • l'assegnazioni dei valori per le variabili
  • la definizione delle relazioni tra le variabili

Modello a configurazione multipla (tabella dati a righe multiple)

Usare questo metodo se il modello contiene già tutte le configurazioni necessarie.

La tabella dati deve avere:

  • Una riga per ogni configurazione
  • Una colonna per ogni variabile
  • Valori per ogni variabile
Usare la finestra di dialogo Configuration Publisher dialogo per definire il PropertyManager.