Animazioni

Per creare un'animazione di movimento, registrare la posizione iniziale di un oggetto a un'ora specifica e quindi registrare la posizione finale dell'oggetto in un secondo momento. Queste due posizioni sono chiamate fotogrammi chiave. Il software calcola le posizioni intermedie dell'oggetto tra fotogrammi chiave in un processo denominato interpolazione.

Le funzioni di animazione sono disponibili solo in SOLIDWORKS Visualize Professional.
È possibile creare l'animazione di un ambiente di luce solare. Per gli argomenti della guida Animazione guidata, vedere Animazione guidata.

Ad esempio, è possibile utilizzare SOLIDWORKS Visualize Professional per creare un cubo all'origine globale. Successivamente, verrà creato il fotogramma chiave iniziale con il cubo all'origine della scenografia. Quindi sarà possibile usare il manipolatore di spostamento per spostare il cubo altrove nella scenografia. Infine, regolare l'ora nella linea temporale a due secondi e aggiungere un altro fotogramma chiave. Se si imposta la sequenza temporale su 30 fotogrammi al secondo (fps), il software interpola le posizioni intermedie del cubo a oltre 60 fotogrammi in due secondi.

Utilizzando i manipolatori di spostamento, rotazione e scala nella barra degli strumenti, è possibile trasformare un intero set di modelli, un modello, una parte, una videocamera e una luce allo stesso modo.

Con videocamere e luci è possibile cambiare altre proprietà da un fotogramma chiave al successivo (ad esempio, profondità di campo, lunghezza focale, colore della luce e intensità). Con gli aspetti è possibile modificare tutte le proprietà di aspetto tra fotogrammi chiave, ad eccezione delle trame (che non possono essere animate).