Una piastra posteriore è un'immagine 2D che fornisce uno sfondo per una scenografia senza condizionarne l'illuminazione. Le piastre posteriori non emettono luce nella scenografia e non ricevono ombre. Le piastre posteriori rimangono sempre al centro del punto di vista 3D, ortogonali rispetto alla videocamera, indipendentemente da dove viene spostata.
È possibile utilizzare una varietà di formati di immagine 2D, ad esempio JPEG, come immagini di piastre posteriori.
Per importare un'immagine di piastra posteriore:
- Nella tavolozza fare clic sulla scheda Librerie di file
.
- Nella scheda Librerie di file selezionare Sfondi nel menu a discesa.
La libreria di sfondi contiene tutte le immagini di piastre posteriori nella cartella SOLIDWORKS Visualize Content\Plates.
-
Trascinare un'immagine dalla libreria di sfondi nel punto di vista 3D, posizionando l'immagine sullo sfondo del progetto.
È inoltre possibile caricare nuove immagini di fondale tramite la barra degli strumenti Tavolozza, situata sotto le schede della tavolozza. Nella scheda
Scenografie 
, fare clic su
Aggiungi 
e selezionare
Nuovo fondale per aggiungere un nuovo ambiente HDR.
- Nella tavolozza fare clic sulla scheda Scene
. Vengono elencate tutte le piastre posteriori caricate nel progetto.