Impostazione automatica delle quote

Il comando DisponiQuote posiziona automaticamente le quote associative specificate racchiuse all'interno dei riquadri di selezione quota.

Quando si utilizza DisponiQuote, le quote sono:
  • Distanziate dalla più piccola alla più grande
  • Allineate, se possibile
  • Distanziate con le distanze di offset definite in Opzioni

Il testo della quota viene centrato tra le linee di estensione, a meno che lo spazio non sia sufficiente.

Per queste funzioni, vedere Esempi di disposizione automatica delle quote.

DisponiQuote funziona con quote lineari, radiali, diametrali, angolari e della lunghezza dell'arco. Le quote specificate devono essere associative. DisponiQuote non supporta le quote di ordinata o le annotazioni come Direttrici, Direttrici intelligenti, Tolleranze, Note o Note semplici.

È possibile modificare le distanze di offset tra le linee di quotatura delle quote disposte automaticamente e la geometria utilizzando la rotellina nella tavolozza quote.

Per impostare le distanze di offset per le quote disposte automaticamente, vedere Impostazione dell'offset per la disposizione automatica quote. Per impostare l'incremento della rotellina della tavolozza quote, vedere Uso della rotellina per la spaziatura dell'offset.

Il disegno deve includere almeno un riquadro di selezione quota. Usare il comando RiquadroDiSelezioneQuota per racchiudere la geometria in riquadri di selezione quota. Per attivare i riquadri di selezione quota, vedere le impostazioni dei riquadri di selezione quota.

Per disporre automaticamente le quote:

  1. Nell'area grafica, specificare le quote racchiuse in uno o più riquadri di selezione quota.
  2. Spostare il cursore sopra il pulsante di attivazione Tavolozza quote per visualizzare la tavolozza quote.
  3. Fare clic su Disposizione automatica quote .
Le quote vengono disposte automaticamente.
Accesso

Comando: DisponiQuote

Menu: Quota > Disposizione automatica quote

Barra multifunzione: Annota > Quote > Disposizione automatica