Usare la finestra di dialogo Toolbox - Hardware per accedere ai componenti hardware forniti da una Toolbox, configurarli e inserirli nei disegni.
Per visualizzare la finestra di dialogo Toolbox - Hardware per i bulloni e le viti:
- Fare clic su Inserimento minuteria
(barra degli strumenti di Mechanical Toolbox) o su .
- Nel riquadro sinistro, selezionare
Bulloni e viti.
Categorie hardware
Il lato sinistro della finestra di dialogo Toolbox - Hardware elenca le categorie di hardware:
Bulloni e viti
Dadi
Perni
Rosette
La categoria selezionata determina le opzioni che è possibile selezionare sul lato destro della finestra di dialogo. Le opzioni includono:
- Tipo
- Dimensioni dei componenti hardware
- Proprietà che è possibile configurare per i componenti
Pannello di destra - Superiore
Standard
|
Imposta lo standard su cui sono basati i componenti hardware. L'elenco contiene gli standard di base forniti da Toolbox e gli standard personalizzati definiti dall'utente.
Lo standard predefinito viene determinato dalle impostazioni nella finestra di dialogo Standard: -
Se si seleziona Nessuno standard attivo nella finestra di dialogo Standard, lo standard predefinito nella finestra di dialogo Toolbox - Hardware è ANSI - Pollice.
Se si seleziona uno standard diverso dall'elenco:
- Quando si ritorna alla finestra di dialogo Toolbox - Hardware dopo aver inserito un foro, il software memorizza la selezione.
- Quando si chiude e riapre Toolbox - Hardware, il software memorizza la selezione.
- Se si deseleziona Nessuno standard attivo nella finestra di dialogo Standard, lo standard predefinito nella finestra di dialogo Toolbox - Hardware è Standard attivo nella finestra di dialogo Standard.
Se si seleziona uno standard diverso dall'elenco:
- Quando si ritorna alla finestra di dialogo Toolbox - Hardware dopo aver inserito un foro, il software memorizza la selezione.
- Quando si chiude e riapre la finestra di dialogo Toolbox - Hardware, lo standard viene nuovamente impostato su Standard attivo nella finestra di dialogo Standard.
|
Tipo
|
Imposta il tipo di componente hardware da inserire. I componenti disponibili sono determinati dalla categoria dell'hardware e dallo standard.
|
Dimensione
|
Imposta le dimensioni del componente hardware da inserire. Le dimensioni disponibili sono determinate dallo Standard e dal Tipo.
|
Scala
|
Imposta il fattore di scala secondo il quale le dimensioni del componente vengono ingrandite o ridotte. Le proporzioni rimangono le stesse.
Il valore deve essere positivo.
|
Anteprima
|
Consente di visualizzare l'aspetto del componente con il profilo corrente. |
Assistente hardware
L'Assistente hardware consente di abbinare bulloni e viti ai fori esistenti.
|
Specifica fori |
Avvia la selezione del foro. La finestra Toolbox - Hardware si chiude temporaneamente per consentire la selezione dei fori nel disegno da utilizzare con l'hardware da inserire.
Dopo aver selezionato i fori, premere Invio per tornare alla finestra Toolbox - Hardware dove è possibile regolare le proprietà dell'hardware affinché corrispondano a quelle dei fori.
|
|
Anteprima |
Chiude temporaneamente la finestra Toolbox - Hardware in modo da vedere come l'hardware si adatta ai fori selezionati. Il software utilizza automaticamente il metodo di creazione, il punto di inserimento e la rotazione corrispondenti ai fori selezionati.
|
|
n fori specificati. Nessun foro specificato.
|
Indica il numero di fori che selezionati. L'impostazione predefinita è Nessun foro specificato.
|
|
Tipo |
Indica il tipo di foro selezionato. Ad esempio, Binding. Prima della selezione del foro, il valore è Nessuno.
Se si selezionano più tipi di foro, il valore viene impostato su <Varia>.
La selezione di fori di tipi diversi può causare risultati imprevisti.
|
Proprietà
Consente di visualizzare o modificare i valori fisici per la geometria 2D del componente.
Nome |
Visualizza il nome creato automaticamente in base alla descrizione salvata nello standard. È possibile modificare il nome qui o nella finestra di dialogo Verifica BOM.
Per modificare il formato del nome, usare l'Editor di Tabella di Toolbox per modificare uno standard personalizzato e specificare un nuovo formato del nome. Quindi scegliere quello standard nella finestra di dialogo Toolbox - Hardware.
|
Metodo di creazione |
Imposta il metodo usato per creare il componente hardware nel disegno.È possibile selezionare i metodi di creazione seguenti per tutte le categorie di componenti hardware: - Vicino
- Distale
- Vista laterale
- Vista laterale nascosta
Per i bulloni e le viti ci sono quattro viste laterali e quattro viste lato nascosto.
L'Anteprima riflette la scelta effettuata.
|
Opzioni testa
|
Imposta l'opzione di testa da utilizzare per i bulloni e per le viti con opzioni di testa multiple. |
Visualizzazione filettatura
|
Indica come sono visualizzate le filettature nelle viste laterali. Ci sono quattro impostazioni:- Semplificata

- Schematica

- Dettagliata

- Profilo

L'Anteprima riflette la scelta effettuata.
|
Lunghezza fissaggio
|
Imposta la lunghezza del componente hardware da inserire. Le opzioni disponibili sono le lunghezze del fissaggio standard basate sulla dimensione selezionata.
|
Lunghezza filettatura
|
Imposta la lunghezza della filettatura del componente hardware in base alla dimensione e alla lunghezza del fissaggio selezionate. |
Spessore materiale
|
Mostra lo spessore del materiale del componente. Lo spessore del materiale interessa varie viste laterali e del lato nascosto. Si raccomanda di impostare Lunghezza fissaggio > Spessore del materiale.
Fare clic su per misurare graficamente il valore dello spessore del materiale scegliendo due punti nell'area grafica.
|
Impostazioni
Fare clic su Impostazioni per aprire la finestra Toolbox - Impostazioni, dove è possibile scegliere se inserire il componente hardware come un blocco e modificare le preferenze layer.
La finestra si apre nella schermata Bulloni e viti della categoria Hardware.
Una volta terminata la specifica delle impostazioni, fare clic su OK per chiudere la finestra Toolbox - Impostazioni e ritornare alla finestra Toolbox - Hardware.
Preferenze
Le icone sul lato destro della schermata forniscono accesso alle configurazioni del componente salvate come preferenze.
 |
Gestione Preferiti |
Apre la finestra Gestione Preferiti, dove è possibile visualizzare, rinominare o eliminare i preferiti salvati. |
 |
Aggiungi a Preferiti |
Apre la finestra di dialogo Toolbox - Aggiungi a Preferiti, dove è possibile salvare come preferite le impostazioni correnti del componente in modo da recuperarle per il riutilizzo. È possibile utilizzare il nome predefinito, recuperato dal campo Descrizione, o inserire un altro nome.
|
La volta successiva in cui si apre la finestra Toolbox - Minuteria, il software memorizza le tre impostazioni seguenti.
|
 |
Mostra/nascondi preferiti |
Attiva e disattiva il pannello Preferiti. I preferiti elencati dipendono dalle impostazioni di Visualizza tutte le categorie e Visualizza Preferiti per tutti gli standard (vedere di seguito).
|
|
Visualizza tutte le categorie |
Consente di scegliere se l'elenco Preferiti contiene tutti i preferiti oppure solo quelli della categoria corrente.
-
Se selezionato, estende l'elenco dei preferiti in modo da includere i preferiti salvati per tutte le categorie, inclusa quella corrente.
Le icone a sinistra del nome del preferito indicano la categoria per la quale è stato salvato il preferito.
- Se l'opzione è deselezionata, l'elenco viene limitato ai preferiti presenti nella categoria corrente.
|
|
Visualizza Preferiti per tutti gli standard |
Consente di scegliere se l'elenco Preferiti contiene i preferiti per tutti gli standard oppure solo quelli dello standard attivo. -
Se selezionato, estende l'elenco dei preferiti in modo da includere i preferiti salvati per tutti gli standard, incluso quello attivo.
Un'icona nell'angolo inferiore destro dell'icona della categoria indica lo standard attivo alla creazione del preferito.
- Se l'opzione è deselezionata, l'elenco viene limitato ai preferiti che utilizzano lo standard attivo.
|